Google, Chrome 102 sta per arrivare: ecco tutte le novità dell'ultima release stabile

Il browser di Google si aggiorna con diverse funzionalità per gli sviluppatori che dovrebbero abilitare la possibilità di creare nuove esperienze più complete per gli utenti finali
di Nino Grasso pubblicata il 24 Maggio 2022, alle 14:33 nel canale ProgrammiGoogleChrome
Google si prepara al rilascio di Chrome 102, visto che quattro settimane fa aveva avviato il roll-out di Chrome 101 nel canale stabile. La nuova release è consigliata a tutti gli utenti per i bug fix presenti e per le correzioni di sicurezza, e presenta una serie di miglioramenti per gli sviluppatori inerenti ad alcune API di back-end, insieme a nuove funzionalità per la gestione delle finestre per le PWA su desktop.
Una delle caratteristiche più interessanti della nuova versione sarà la possibilità, per gli sviluppatori, di avere maggior controllo sulla barra del titolo della finestra in cui viene eseguita la PWA (Progressive Web App) via Chrome. In breve, sarà possibile per l'app gestire l'intera schermata eccetto gli elementi essenziali per l'OS (i tasti chiudi, minimizza e massimizza), fattore che renderà il design delle PWA più simile a quello delle app native. Le web app potranno inoltre essere utilizzate per eseguire determinati file ed estensioni: quelle che verranno abilitate potranno essere utilizzate con la funzione "Apri con..." dell'OS in uso.
Chrome 102, tante novità per gli sviluppatori
Chrome 102 introdurrà una nuova API di navigazione pensata per le applicazioni a pagina singola (SPA), che sostituisce in questi casi quelle presenti. Fra le novità per gli sviluppatori c'è anche un nuovo meccanismo di "capture-handle", che permette alle web-app di esporre controlli e informazioni generiche sugli elementi che stanno acquisendo video. Un esempio: un'app per le videoconferenze può integrarsi con un elemento di controllo che consente a utenti selezionati di navigare all'interno della presentazione.
Fra le novità anche una nuova proprietà, già implementata su Firefox, che fornisce una stima della latenza audio, l'API Sanitizer che semplifica la creazione di app prive di cross-site scripting (XSS) e l'API Secure Payment Confirmation V3. Nella nuova versione verranno implementate anche diverse funzionalità di prova per gli sviluppatori, mentre verranno deprecati alcuni metodi (come PaymentRequest.show(), ad esempio, che non potrà essere più richiamato dai siti senza l'attivazione dell'utente) per impedirne l'uso fraudolento.
Al momento in cui scriviamo Chrome 102 non è stato ancora rilasciato al pubblico, ma l'avvio del roll-out dovrebbe avvenire a breve. Si tratta di una release le cui novità saranno probabilmente invisibili per l'utente finale, ma consentiranno agli sviluppatori di implementare in maniera più semplice esperienze più complete e migliori per tutti. La versione successiva è attesa invece per il 21 giugno.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".