Firefox Metro Preview già installabile su Windows 8 RTM

Alcuni mesi fa Mozilla aveva confermato il proprio interesse nello sviluppare una versione di Firefox dedicata a Windows 8 e al nuovo ambiente grafico. A questo annuncio fa seguito la disponibilità di una beta del nuovo Firefox che può essere scaricata da tutti gli utenti in possesso di Windows 8 RTM.
Il nuovo Firefox è al momento nel ramo di sviluppo e vengono rilasciate in modo frequente varie nightly build, quindi lo status di beta è più che adatto per definire il livello di maturità del prodotto. La preview mette a disposizione una Firefox Start Page rivista secondo lo stile imposto da Windows 8, supporta Firefox Sync e viene offerta integrazione alle funzionalità della Charm Bar per quanto riguarda il search.
Firefox Metro Preview è sviluppato per essere gestito in modalità touch quindi anche tutte le più comuni gesture di Windows 8 sono supportate. Mozilla sottolinea che nei prossimi mesi lo sviluppo di Firefox Metro continuerà con l'integrazione di nuove funzionalità.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVulnerabilità e falle critiche (ah, già esistono solo quelle di IE secondo alcuni che fanno immediatamente gridare allo scandalo...): http://www.mozilla.org/security/kno...es/firefox.html
Brainstorming sicurezza (menzionata una modalità protetta che ancora non si è vista): https://wiki.mozilla.org/Firefox/Fe...orming:Security
...Lo sanno, ma non lo fanno. Meglio una bella user interface
https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode
guarda che le app metro hanno una sandbox nativa
Usare un'interfaccia diversa e vecchia non ne incentiva l'adozione.
Diciamo che non è un obbligo, ma un incentivo.
Le API da importare sono differenti, un'app non può fisicamente funzionare su RP/CP/RTM a meno di mettere codice ad-hoc per supportarle singolarmente. In alcuni casi è anche necessario compilare sulla versione di Windows e Visual Studio che ti interessa (ci sono passato personalmente almeno da CP a RP).
La RTM è disponibile anche in versione di prova per 180 (90+90) giorni, tantovale aggiornare, se si vuole provare
In effetti con la versione RTM sembra funzionare qualcosa (la RP no).
In compenso la RTM ha qualche problema in più con i driver guest di virtualbox.
Ecco un ottimo motivo per non implementarla.
E non sono ne un hater (mi sono fatto tutti i beta testing di W8) e neppure un fan (e se devo far starmi qualcosa antipatico per forza allora passo per Apple hater) bensì un utente che preferisce il vecchio mouse+tastiera al touch (anche perché mettere i polpastrelli su monitor che costano dai 500 euro in su non mi garba molto. E, soprattutto, perché non sono touch e credo che difficilmente le aziende che li producono li faranno mai per essere usati con le dita).
Era difficile far scegliere all'utente se Aero o MUI? Se vecchio Start o nuovo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".