Cisco investe in VMware: virtualizzazione nel mirino

L'1,58% delle azioni di VMware potrebbero essere acquistate da Cisco
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Luglio 2007, alle 11:36 nel canale ProgrammiCiscoVMware
Cisco vuole acquistare una quota di VMware con un investimento pari a $150 milioni. Il valore di tale operazione corrisponde all' 1,6% del pacchetto azionario ordinario di VMware.
L'obiettivo di Linksys è chiaramente quello di rafforzare le sinergie e lo sviluppo di soluzioni comuni con il target principale legato alla virtualizzazione. Cisco e Vmware, stando alle informazioni riportate da Itwire.com, dovrebbero attuare una fattiva collaborazione in merito alle soluzioni datacenter.
L'operazione di Cisco, che attende l'approvazione finale degli organi di controllo USA, segue di poche settimane un'iniziativa simile condotta da Intel. In tale occasione il chip maker investi una somma pari a $218,5 milioni.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh se lo fila microsoft, mica pizza e fichi!
Vmware non è solo un software di virtualizzazione, è un complesso sistema basato su clients e servers nelle sue varie versioni.
Vedere cisco IOS virtualizzato? Potrebbe essere un'alternativa alle vlan?
Questa notizia è indice di come il mercato mondiale sia decisamente meno intorpidito del solito (almeno a livello di informatica)!
Certo, 150 Milioni per l'1,6%!!!
io ho il mulo che fà a pezzetini piccoli piccoli la partizione su cui lavora, se facessi un OS virtualizzato con dentro installato solo il mulo risolverei il problema o cmq frammenterebbe poichè il file dove viene allocato il suo spazio risiede cmq su una partizione?
scusate se scrivo cavolate...
baci
lamù
personalmente ho lavorato su dei catalyst e qualche router sparso, ma mai messo mano su ASA o simili. grazie per le info!
A me in verità ha stupito il rapporto: 150M per l'1.6% significa che VMWARE è un bel colosso, mai piu mi aspettavo che valesse tanto
Mentre virtualpc supporta meglio le apparecchiature ed i software legacy (molti software x automazione girano in ambiente dos, e richiedono un accesso esclusivo alle seriali che solo con virtualpc sono riuscito a far andare...)
meglio ancora se tieni un hard disk dedicato solo per lui
io ho il mulo che fà a pezzetini piccoli piccoli la partizione su cui lavora, se facessi un OS virtualizzato con dentro installato solo il mulo risolverei il problema o cmq frammenterebbe poichè il file dove viene allocato il suo spazio risiede cmq su una partizione?
scusate se scrivo cavolate...
baci
lamù
Metti tutto quello che riguarda il mulo su un hard disk esterno usb cosi' se ti suona il campanello di casa e la voce dall'altra parte dice "guardia di finanza, apra la porta" prendi l'hdd esterno e lo butti nel forno a microonde
@DjMix:
La differenza che c'e' tra virtualpc e VMware e' simile alla differenza tra Windows e Linux. Se devi virtualizzare server con applicazioni enterprise usi VMware.
"La differenza che c'e' tra virtualpc e VMware e' simile alla differenza tra Windows e Linux."
Cerchi il flame o altro con una affermazione del genere??
Perchè secondo te non esistono soluzioni enterprise basate su WIndows 2003??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".