200 mila dollari per Linux su XBox

Michael Robertson, presidente di Lindows.com, crea 2 concorsi per premiare chi porterà Linux sui dispositivi Xbox di Microsoft.
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Gennaio 2003, alle 12:01 nel canale ProgrammiMicrosoftXbox
Michael Robertson, presidente di Lindows.com, intende premiare chi riuscirà a creare una versione Linux eseguibile su Xbox.
Il concorso si articola in 2 parti: una dedicata a chi riuscirà a far girare Linux su Xbox (traguardo abbastanza raggiungibile per cui nel 2002 è nato il progetto Xbox Linux Project); la seconda parte del concorso intende premiare chi riuscirà a rendere perfettamente funzionante Linux su Xbox (anche con modifiche hw)
Il concorso si articola in 2 parti: una dedicata a chi riuscirà a far girare Linux su Xbox (traguardo abbastanza raggiungibile per cui nel 2002 è nato il progetto Xbox Linux Project); la seconda parte del concorso intende premiare chi riuscirà a rendere perfettamente funzionante Linux su Xbox (anche con modifiche hw)
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLi denuncia tutti?
sarebbe una carta vincente contro la ps2 che ha un parco giochi imbattibile al momento (ma con un hardware ridicolo... sigh!)
ciao!
per me a zio billy gli conviene solo...
sarebbe una carta vincente contro la ps2 che ha un parco giochi imbattibile al momento (ma con un hardware ridicolo... sigh!)
ciao!
Anche l'X-box visto ora non sembra una gran macchina, figurati quando uscirà la prossima console di Sony...
Ed è proprio per eliminare questa "brutta bestia" che sono stati stanziati quei fondi per chi riuscirà a scoprire il sistema di certificazione usato da M$: l'obiettivo è di far girare qualsiasi cosa anche con le X-Box non modificate. La rete di calcolatori per scoprire la chiave è già in funzione, ma non è detto che si riesca a trovarla in tempi "utili": prima, cioè, che l'hardware della console diventa obsoleto e ogni sforzo ormai vano...
Le gatte da pelare le vedremo invece con la X-Box 2, perché con l'hardware full Palladium compliant non basterà certamente cambiare un chip per far saltare la protezione. Anzi. Dovrebbe essere cambiato ogni chip "rilevante" (CPU, GPU, APU, chipset, BIOS, etc.), ma la cosa non è così semplice e comunque si dovrebbe riuscire ad ottenere anche una copia decrittata degli eseguibili e dei dati del software. Insomma, di male in peggio...
ma non ho capito, significa che poi la xbox la si potrebbe utilizzare come un pc linux?
Esattamente. Già adesso è possibile, ma ce ne vuole una modificata...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".