Ultrabook Acer Aspire S3 in Italia a partire da 799Euro

Acer a partire dalla metà del mese di ottobre inizierà la commercializzazione dell'Ultrabook Acer Aspire S3. Previsti 4 modelli compresi tra 799 e 1399Euro
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Ottobre 2011, alle 16:31 nel canale PortatiliAcerUltrabook
Tra le prime aziende a mostrare un Ultrabook sul mecato italiano c'è Acer che introdurrà nel proprio listino il modello Acer Aspire S3 a partire dalla metà del mese di ottobre. Abbiamo già dedicato a questo prodotto un approfondimento in occasione di IFA 2011, ma ora possiamo approfondire meglio l'argomento conoscendo le specifiche tecniche e i modelli previsti per il mercato italiano.
A livello di design l'Acer Aspire S3 si presenta con linee essenziali e con un aspetto molto sottile: solo 13 millimetri di spessore con uno chassis realizzato in lega di alluminio e magnesio. Proprio la scelta di questo materiale fa fermare l'ago della bilancia a 1,4Kg per un prodotto dotato di display da 13,3 pollici.
Oltre alle novità estetiche sull'Ultrabook Acer segnaliamo la tecnologia Acer Green Instant On che consente di scegliere tra due livelli di standby: in modalità Sleep Aspire S3 si riavvia in 1.5 secondi mentre in modalità Deep Sleep Aspire S3 si riavvia in 6 secondi. Queste informazioni vengono riportate nella documentazione distribuita dal produttore e attendiamo un sample per testare realmente questi importanti aspetti.
Acer ha previsto per il mercato italiano quattro configurazioni hardware, due delle quali basate su processore Intel Core i7-2637M mentre sugli altri modelli è prevista una cpu Intel Core i5-2467M. Come ulteriore elemento di diversificazione Acer ha scelto di agire sulle tecnologie di storage previste sui vari modelli: per la configurazione top di gamma è stata scelta un'unità SSD da 240GB mentre sugli altri modelli lo spazio realizzato con componenti allo stato solido è di soli 20GB a cui si affianca lo storage garantito da hard disk di tipo tradizionale.
I 20GB di spazio su SSD sono dedicati al solo sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium nella versione a 64bit. Nella tabella seguente sintetizziamo le caratteristiche hardware dei quattro modelli previsti per il mercato italiano con il relativo prezzo. Per quanto riguarda la memoria RAM su tutti i modelli è previsto l'utilizzo di due moduli da 2GB di tipo DDR3 e la batteria standard da 3280mAh offre un'autonomia di funzionamento dichiarata pari a 6 ore.
MODELLO | CPU | HDD | Prezzo |
S3-951-2634G24iss | Intel Core i7-2637M (4M Cache, 1.70 GHz) |
SSD 240GB | € 1.399,00 |
S3-951-2464G24iss | Intel Core i5-2467M (3M Cache, 1.60 GHz) |
SSD 240GB | € 1.199,00 |
S3-951-2634G52iss | Intel Core i7-2637M (4M Cache, 1.70 GHz) |
500GB + 20GB SSD | € 999,00 |
S3-951-2464G34iss | Intel Core i5-2467M (3M Cache, 1.60 GHz) |
320GB + 20GB SSD | € 799,00 |
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperò rispetto all'air ha processori più lenti e schermo peggiore.
vale la pena buttarsi su quello da 799, oltre preferirei l'air.
il mio air 13 con i7 e 256gb l'ho pagato1500 con lo sconto studenti... 100€ in più dell'acer ma con processore più veloce, disco più capiente, schermo decisamente migliore...
Secondo me i diversi modelli a 100€ meno sarebbero ottimi, ma di solito i prezzi effettivi son sempre meno di quelli di listino, quindi ok.
1366x768 è usabilissima, per carità, ma 1440x900 o 1600x900 sono più godibili. Soprattutto nei modelli di punta, una risoluzione superiore almeno come opzione sarebbe gradita, anche perché il prezzo non è proprio esiguo. Direi che è l'unica pecca di questi Acer.
Comunque, con la prossima infornata di Ultrabook, potrebbero esserci risoluzioni per tutti i gusti http://techreport.com/discussions.x/21776 :P
Copia carbone !
Che spudorati, una copia spudorata dell'Air.Zero originalità !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".