Surface Laptop ora anche con 1TB di SSD: prezzo di 3.149€

Si estende verso l'alto la famiglia di laptop Microsoft della gamma Surface con la proposta top di gamma dotata di 16GB di memoria di sistema e ben 1TB di storage via SSD. Prezzo molto elevato
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Settembre 2017, alle 10:21 nel canale PortatiliMicrosoftSurface
Microsoft ha esteso la propria gamma di soluzioni Surface Laptop spingendola ulteriormente verso l'alto con la versione dotata di SSD integrato da 1 Tbyte di capacità e 16 Gbytes di memoria di sistema. Questa declinazione non era stata annunciata da Microsoft al debutto ufficiale di Surface Laptop ma la si attendeva in commercio, alla luce delle caratteristiche tecniche delle altre proposte della famiglia Surface che l'azienda americana ha reso disponibili sul mercato.
Il prodotto è disponibile in prenotazione sul sito web Microsoft, ma le spedizioni non inizieranno prima del 3 ottobre. Il prezzo d'acquisto è ovviamente il più elevato tra i notebook della famiglia Surface Laptop: parliamo di 3.149,00 IVA inclusa. Di seguito la lista completa delle versioni di Surface Laptop che Microsoft commercializza in Italia, a seconda del processore, della quantità di memoria onboard e della memoria di sistema.
- CPU Intel Core i5, SSD 128 GB, 4 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 620; 1.169,00 IVA inclusa;
- CPU Intel Core i5, SSD 256 GB, 8 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 620; 1.499,00 IVA inclusa;
- CPU Intel Core i7, SSD 256 GB, 8 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 640; 1.829,00 IVA inclusa;
- CPU Intel Core i7, SSD 512 GB, 16 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 640; 2.549,00 IVA inclusa.
- CPU Intel Core i7, SSD 1 TB, 16 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 640; 3.149,00 IVA inclusa.
Per ulteriori informazioni sulla gamma Surface Laptop rimandiamo a questo nostro pezzo di approfondimento.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCorrete a comprarli subito sono un vero affare (per Microsoft)
Già, soprattutto se hai una versione i5 che è fanless.
Se è la versione fanless il problema della ventola non si pone. Non c'è.
A quel prezzo, resto comunque scettico sul fatto che non si possa aprire anche solo per metterci le mani in qualche riparazione fuori garanzia (per chi è capace ovviamente).
Imho, resta comunque un prodotto ingegnerizzato malissimo e che, in rapporto al prezzo, costa esageratamente tanto.
Ma proprio nessuno. Questo prodotto oggettivamente è il primo.
E visto quello che costa, spero che il trend di progettare un un prodotto che deve di fatto essere distrutto per poter accedere alla parti interne, non venga seguito anche da altri produttori. Sarebbe davvero controproducente per tutti, aldilà se un prodotto poi alla fine si rompa o meno..all'interno ci sono sempre batterie che non sono certo eterne.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".