Samsung presenta due nuovi cellulari al CES

Al CES di Las Vegas Samsung presenta novità: SGH-V205 con fotocamera integrata e SPH-i500, smartphone 3G con sistema operativo Palm OS
di Andrea Bai pubblicata il 14 Gennaio 2003, alle 11:21 nel canale PortatiliSamsungPalm
In occasione della manifestazione Consumer Electronic Show 2003 di Las Vegas, Samsung ha presentato due nuovi prodotti destinati alle comunicazioni mobili.

Il primo dispositivo presentato è l' SGH-V205 Camera Phone. Si tratta di un terminale GPRS classe 8, equipaggiato con una fotocamera integrata con risoluzione di 128x160 pixel a 65.000 colori. Il Camera Phone, dotato di 40 suonerie polifoniche, supporta la tecnologia WAP 1.2 ed è compatibile con i sistemi di messaggistica EMS e MMS; il cellulare è anche in grado di gestire e-mail.
Il peso è di 96 grammi e le dimensioni sono di 90.8 x 47.5 x 23 mm.

Il secondo cellulare presentato è lo smart phone SPH-i500, la proposta 3G (CDMA 2000 1X) di casa Samsung. Si tratta di un terminale governato dal sistema operativo PalmOS e basato sulla tecnologia MIT (Mobile Intelligent Terminal) di Palm.
Lo smartphone supporta la tecnologia dual touch che consente di separare l'area Graffiti dal resto del display. Quest'ultimo ha risoluzione di 162 x 176 pixel a 65.000 colori. Tra le altre feature sono da segnalare le funzionalità di gpsOne, chiamata vocale, voice memo e navigazione internet tramite browser WAP con possibilità di utilizzo di browser WEB di terze parti.
Lo smartphone SPH-i500 ha un peso di 130 grammi e dimensioni, da chiuso, di 54 x 87 x 21.5 mm.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Samsung presenta due nuovi cellulari al CESso!!!!
Cmq molto belli sti nuovi cell con fotocamera!
Ciao!
Se cosi' fosse non capisco come all' alba del 2003 non si passi al 5.
Io uso ancora l' ottimo 4.1 ma ormai i prodotti nuovi dovrebbero guardare al futuro.
Ma porca miseria, che fine ha fatto il vecchio telefono che serviva per TELEFONARE?
Forse si ragionerá meglio con l'umts, realmente multimediale ed in grado di gestire il video in tempo reale (ma che fine fará la privacy?).
Ma per piacere.. risparmiatemi sta cavolata dell'mms
Poi con risoluzioni ridicole e ottiche praticamente assenti...
Sono idiozie: gli mms costano un sacco di soldi (un mms costa "solo" 50c) e sono totalmente inutili!
Ma porca miseria, che fine ha fatto il vecchio telefono che serviva per TELEFONARE?
Forse si ragionerá meglio con l'umts, realmente multimediale ed in grado di gestire il video in tempo reale (ma che fine fará la privacy?).
Ma per piacere.. risparmiatemi sta cavolata dell'mms
Gli mms non sono una cattiva idea ma costano troppo. Dovrebbero costare come un sms o al max un 50% in più.
Poi con risoluzioni ridicole e ottiche praticamente assenti...
innanzitutto... se lo scambio dati è sottoposto a una specie di "flat", secondo l'umts stravolgerà l'europa... scuotando al cuore telecome e tutti gli altri. 1° x la telefonia mobile, il multigaming su cellulare... le 20000 altre stronz** che si potranno fare (e ke in parte si possono fare già oggi... perche diciamolo.. se io spendo 300€ ad un cellulare oltre al fatto che sia piccolo e pratico, voglio che sia a colori, che supporti il java... etcetcetc) 2° le connessioni fisse! perche? quando arriverà l'adsl da voi? se io sono fortunato x fine 2003... o forse mai, con l'umts si avranno 2mbit a telefono "fermo", cioè montandolo su una basetta o qualcosa del genere... 2 mbit!!!! capite? 2 mbit... non 56k strippate da un gprs che arriva a 56k solo xke usa 5 canali invece di 1 P
avere ora una banda del genere credo che costi almeno 10 milioni di vecchie lire all'anno... al momento
-__-
adsl è una gran cazzata.
la telecom non ha copertura a livello nazionale
-__-
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".