S-Xgen: un altro UMPC con tastiera integrata

Per venire incontro agli utenti che non digeriscono l'immissione del testo tramite touch screen, Seamless presenta il suo Umpc con tastiera integrata
di Roberto Colombo pubblicata il 08 Gennaio 2007, alle 17:23 nel canale PortatiliA giudicare dalle ultime proposte uno dei terreni di sfida per i produttori di UMPC sarà il metodo di immissione del testo. L'interfaccia per l'inserimento di testi basata solo sul touch screen può risultare infatti ostica per alcuni utenti. Qualche tempo fa in una news avevamo mostrato la proposta di Samsung con tastiera integrata.
Dall'americana Seamless viene una proposta simile denominata S-Xgen, che integra una tastiera bivalve. Tale dispositivo era già stato annunciato negli scorsi mesi, ora sono disponibili le specifiche tecniche definitive.
Il processore è un Intel PXA 270 Xscale a 520 MHz, la memoria ammonta a 256MB e la capacità di storage è assicurata da un hard disk da 20GB e da uno slot per schede MMC. Il sistema operativo è Microsoft Windows Pocket PC completo della Suite Office Mobile. Lo schermo è touch screeen di 4" di diagonale con risoluzione 470x280 pixel. Diverse le possibilità per quanto riguarda la connettività:
- Modulo ad infrarossi
- USB 2.0
- WiFi
- GSM triband e GPRS
- Bluetooth
- Ethernet 10/100
Il terminale pesa circa 400g e ha un ingombro di 165x96,5x31,2 mm.
Tutte le specifiche sono disponibil sul sito del produttore.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPreferisco un display più amplio che una cozzaglia di compromessi come questo "coso".
Preferirei un UMPC con uno schermo delle dimensioni di un foglio A5 senza tastiera con connessione wifi e un'unità ottica da portatile (magari slot-in?) e touch-screen.
Ha un schermo di 4" e non mi mettono almeno una risoluzione di 640x480? A cosa serve così grande allora?
se le potenze di calcolo migliorano allora torneranno veramente utili..
immaginatevi uno di quelli con un software di dettatura vocale( che giri fluido, non come quelli odierni che richiedono prestazioni esagerate) in grado di trascrivere in word i dialoghi.
oppure possono tornare utili per voip e videoconferenze....
ma ci vorrebbe ancora molto tempo di ottimizzazione...
Infatti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".