Razer Project Valerie: il portatile gaming con 3 display 4K

Giocare al top anche in mobilità? È quello che promette Razer Project Valerie, un portatile esposto al CES di Las Vegas. Al momento il notebook è solo alla versione di proof of concept, ma promette un'esperienza di gioco ai massimi livelli con ben tre display 4K e tecnologia Nvidia Surround
di Roberto Colombo pubblicata il 16 Gennaio 2017, alle 12:02 nel canale PortatiliRazerNVIDIA
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info11520x6480=74.649.600 che sono 36 volte la FullHD, non 12.
Come diceva l'altro utente, la nomenclatura "4K", "8K", ecc. si riferisce alla risoluzione orizzontale, non al numero di pixel complessivo.
Anche 8K, è 16 volte il FullHD, non 8. Si chiama 8K perché ha 7680 pixel in orizzontale.
FullHD = 2.073.600 px
4K = 8.294.400 px = 4x FullHD
8K = 33.177.600 px = 16x FullHD
12K = 74.649.600 px = 36x FullHD
16K = 132.710.400 px = 64x FullHD
Cmq alla fine della fiera sto laptop Razer se lo sono pure rubato e hanno tentato di venderlo in Cina...
Anche 8K, è 16 volte il FullHD, non 8. Si chiama 8K perché ha 7680 pixel in orizzontale.
FullHD = 2.073.600 px
4K = 8.294.400 px = 4x FullHD
8K = 33.177.600 px = 16x FullHD
12K = 74.649.600 px = 36x FullHD
16K = 132.710.400 px = 64x FullHD
Cmq alla fine della fiera sto laptop Razer se lo sono pure rubato e hanno tentato di venderlo in Cina...
Bwhahahahah leggevo prima la notizia!
Comunque tutta questa storia delle maxi-risoluzioni lascia il tempo che trova, sia per l'home video che per i vg.
Che poi si "vede" la differenza tra un 4k e un bluray "normale"?
Del mondo "serio" non so nulla. In ufficio ho un monitor SVGA e a casa utilizzo solo word di professionale.
Dici che una risoluzione del genere serve per l'editing fotografico? Altrimenti per cosa?
Dici che una risoluzione del genere serve per l'editing fotografico? Altrimenti per cosa?
si ad es editing (magari non strettamente pro, o meglio dipende dal pannello)
ma anche programmazione, per avere piu' 'roba' sottocchio
oppure anche attivita' tecniche che prevedano 'monitoraggio' di piu' dispositivi
etc, le opzioni sono molte altre, poi ovvio che non possono essere esigenze 'di massa'
e chiaro che l'accento di questo (ancora ipotetico afaik) prodotto e' piu' verso il gaming, ma come concetto potrebbe ri-dare spazio ad altri prodotti simili (se avesse relativo successo)
Dici che una risoluzione del genere serve per l'editing fotografico? Altrimenti per cosa?
I programmatori da noi hanno due monitor FullHD...Tra ambienti di sviluppo, simulatori e macchine virtuali ce ne vorrebbero anche 4.
Come sistemista avere un monitor 4K da 32" o più sarebbe utile per avere 4 Desktop remoto di altrettanti server in FullHD.
O durante l'analisi di un problema per avere il mio desktop, un paio di server in Desktop remoto e un utente in Temaviewer senza per forza dover ridurre la risoluzione o ricorrere allo zoom...
Poi pensiamo a chi fa processamento video...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".