Palm non intende abbandonare Palm OS

Il CEO di Palm chiarisce le intenzioni dell'azienda: non abbandoneremo Palm OS ma raccoglieremo le nuove opportunità offerte da Windows
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Novembre 2005, alle 14:45 nel canale PortatiliWindowsPalmMicrosoft
Per difendere le posizioni è dovuto intervenire il CEO di Palm, Ed Colligan ha redatto un messaggio indirizzato alla comunità di sviluppatori in cui conferma l'intenzione di Palm nel voler utilizzare Palm OS.
I dubbi erano sorti qualche tempo fa in merito a una notizia secondo cui Palm avesse in cantiere un nuovo Treo con cuore Windows.
La notizia aveva ovviamente creato molto scalpore, si sarebbe trattato di un vero e proprio salto della barricata. Ed Colligan stempera i toni, affermando che l'azienda continuerà ad investire su entrambi i fronti, continuando a proporre nuovi prodotti e nuovi servizi dedicati agli utenti palm di lunga data. Cercherà anche di ampliare le fila dei propri clienti proponendo valide alternative.
Il CEO di Palm ha voluto anche puntualizzare che la scelta di ampliare la propria offerta anche a una soluzione Windows deve essere vista da tutti come la possibilità di raggiungere un maggior numero di clienti e di ampliare i propri business e i vantaggi di tali scelte dovrebbero ricadere su tutta la comunità Palm.
In rete alcuni hanno commentato come l'intervento di Ed Colligan fosse un atto dovuto, riportiamo ad esempio la frase conclusiva rivolta alla comunità Palm: "I hope you will agree,"
FOnte: Betanews.com
La notizia aveva ovviamente creato molto scalpore, si sarebbe trattato di un vero e proprio salto della barricata. Ed Colligan stempera i toni, affermando che l'azienda continuerà ad investire su entrambi i fronti, continuando a proporre nuovi prodotti e nuovi servizi dedicati agli utenti palm di lunga data. Cercherà anche di ampliare le fila dei propri clienti proponendo valide alternative.
Il CEO di Palm ha voluto anche puntualizzare che la scelta di ampliare la propria offerta anche a una soluzione Windows deve essere vista da tutti come la possibilità di raggiungere un maggior numero di clienti e di ampliare i propri business e i vantaggi di tali scelte dovrebbero ricadere su tutta la comunità Palm.
In rete alcuni hanno commentato come l'intervento di Ed Colligan fosse un atto dovuto, riportiamo ad esempio la frase conclusiva rivolta alla comunità Palm: "I hope you will agree,"
FOnte: Betanews.com
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPessima scelta di mercato
Accusare di "tradimento" era indubbiamente fuori luogo, però dal punto di vista commerciale la mossa di Palm (come molte altre negli ultimi anni) secondo me non è stata producente.Certo, Palm può sperare di vendere degli smartphone WinMob in aggiunta a quelli con PalmOS, senza intaccare la quota di mercato di questi ultimi. Solo che mezzo mondo, fra cui gente che capisce qualcosa di economia di mercato come il Wall Street Journal, ha commentato l'annuncio del Treo con Windows come una "resa" di Palm al suo principale avversario. Di conseguenza la notizia ha avuto risonanza un po' dappertutto come "la fine di PalmOS", se non della stessa Palm, che indubbiamente se rinunciasse al suo peculiare sistema operativo diventerebbe un produttore poco rilevante come tanti. E chi ha voglia di spendere bei soldini su un aggeggio il cui software è destinato all'obsolescenza e per il quale non verranno sviluppate nuove applicazioni? A mio parere, l'effetto sulle vendite di apparecchi PalmOS è talmente negativo che difficilmente potrà essere compensato dalle vendite di apparecchi Palm con WinMob.
La lettera di Colligan è un tardivo e poco efficace (e chissà quanto credibile) tentativo di riparare il danno.
Giusto
Non sono convinto. La palm compincerà comunque a vendere ed ampliare la piattaforma PalmOS ma introdurra' anche sistemi microsoft, Palm non è mai stata contro il sistema windows è neutra e perche crede negli utenti PalmOS (pochi ma sicuri compreso me) Ho provato più volte a passare a sistemi PochetPC ma devo dire che non mi hanno soddisfatto quanto un Palm, certo il garnet 5x non è ancora multitasking ma per ora e su un palmare non è un grave deficit e che comunque tra non molto uscirà anche il PalmOS in multitasking visto che molti lamentano questa lacuna. In sintesi non trovo niente di male che una società venda periferiche con diversi sistemi operativi, vedi IBM che vende PC con piattaforma Windows e la Intel che si introduce dentro gli Apple. Forza Palm e Tungsten T3molto meglio un cell col symbian .
Certo, la stessa cosa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".