Notebook a basso costo con Windows 8, anche da 199 dollari di prezzo

Microsoft è interessata a meglio promuovere i propri sistemi portatili basati su sistema operativo Windows 8, in diretta contrapposizione alle soluzioni Chromebook: da questo modelli con prezzi tra 199 e 249 dollari
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Luglio 2014, alle 15:51 nel canale PortatiliMicrosoftWindowsChromebook
A seguito dell'uscita di mercato delle soluzioni netbook la domanda di sistemi PC portatili a basso costo è stata in parte veicolata verso i sistemi Chromebook, basati su sistema operativo Google Chrome. Si tratta di PC che trovano la loro principale modalità di utilizzo una volta abbinati ad un accesso web, con una logica di gestione che differisce in parte da quanto siamo stati abituati ad avere con i sistemi Windows.
In occasione della Worldwide Partner Conference, evento organizzato da Microsoft in questi giorni per coinvolgere tutti i propri partner di ecosistema, sono emerse informazioni su sistemi portatili di ridotte dimensioni basati su architettura x86 e abbinati a sistema operativo Windows 8 che si posizionano per prezzo in diretta competizione con le soluzioni Chromebook.
Un prodotto di questo tipo è al momento ben rappresentato da Acer Aspire ES1, un notebook con CPU Intel Celeron da 2,16 GHz di clock e 4 Gbytes di memoria di sistema che abbina hard disk da 500 Gbytes di capacità ad un display da 15,6 pollici di diagonale. Questo prodotto è al momento attuale in vendita in nord America ad un prezzo di 249,99 dollari.
Toshiba e HP stanno preparando, per i prossimi mesi, il debutto di proprie soluzioni destinate a questo segmento di mercato e caratterizzate da livelli di prezzo estremamente interessanti. Per HP, in particolare, si parla di 3 modelli appartenenti alla famiglia Stream con quello al top proposto a 199 dollari di prezzo. A completare la gamma altri due dispositivi Windows, dotati di display con diagonale compresa tra 7 e 8 pollici al prezzo di 99 dollari che difficilmente per dimensioni potranno venir considerati dei sostituti di un tradizionale notebook.
L'annuncio della Worldwide Partner Conference conferma la volontà di Microsoft di essere presente nel settore dei PC a costo più basso, ponendosi quale diretta alternativa alle proposte Chromebook sviluppate dai partner di Google. Una soglia di 199 dollari per un PC portatile, per quanto dotato di funzionalità base, è indubbiamente molto interessante e apre interessanti scenari di sviluppo per questa nicchia di mercato.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl prezzo conta ancora molto come si può notare.
Spero solo che non saltino fuori gli attivisti per la solita OS War che non se ne può più.
Lenovo Essential B590 HM70
a 210€, vogliono regalarli?
E sarebbe un problema se fosse?
Lenovo Essential B590 HM70
a 210€, vogliono regalarli?
Trovi quelli senza os a quel prezzo lo stesso modello con windows 8 e 4gb lo paghi
246 euro. Se togli 16 euro per 2gb di ram in più. Hai 20 euro di licenza che paghi.
Piuttosto si sono accorti di una cosa in MS: la maggior parte degli utenti Chromebook a basso costo pialla tutto e ci mette Windows (esistono 10ine di guide cercando in rete e su YouTube), quindi ha capito che è cmq un mercato interessante per il quale offrirà prodotti dedicati e direttamente
Piuttosto si sono accorti di una cosa in MS: la maggior parte degli utenti Chromebook a basso costo pialla tutto e ci mette Windows (esistono 10ine di guide cercando in rete e su YouTube), quindi ha capito che è cmq un mercato interessante per il quale offrirà prodotti dedicati e direttamente
quoto
Si, certo che sarebbe un problema.
Dato che venderebbero della me**a su cui poi qualche povero str**zo come me deve continuare a mettere le mani per far contento l'utonto di turno che con la frase classica "per quel che mi serve" è andato a comprare una ciofeca ed ora piange. Certe cose, non possono avere un costo inferiore a TOT. E' inutile questa favola del "l'utente medio non ha esigenze", dato che l'utente medio odia comunque aspettare un sistema lento.
E qualche esigenza la trova sempre. Ridicola la frase dell'ultimo che è stato da me in negozio: "eh, ma io col computer faccio ben poco. Masterizzo, guardo film, scarico musica, carico foto, collego il telefonino e guardo la mail. Niente di più".
E che cacchio volevi farci di più???
Hai parlato di utonti, quindi parli di altro, qui c'entra poco il prezzo, ma l'intelletto.
Se non ti comoda ciò che fai, fai altro, avere più merce ad un prezzo inferiore non è un problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".