Netbook Dell Inspiron 1210 da 12 pollici con Intel Menlow

Dell Inspiron 1210 è il nome ufficiale del nuovo netbook da 12 pollici presentato da Dell. Oltre alle dimensioni maggiori del display rispetto a altre soluzioni presenti sul mercato, questo prodotto si differenzia per essere basato su piattafoma Menlow con processore Intel Atom Z520
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Ottobre 2008, alle 17:14 nel canale PortatiliIntelDellAtom
Alcune settimane fa sono comparsi online varie notizie relative a un possibile netbook Dell dotato di display da 12 pollici di risoluzione. A rendere particolarmente affidabili le indiscrezioni erano alcune immagini provenienti, pare, da fonti interne a Dell.
L'alone di mistero è stato da poco svelato, infatti, sul mercato giapponese è stato presentato ufficialmente il modello Dell Inspiron 1210. La disponibilità in Europa e in Italia non è ancora stata preannunciata anche se alcune fonti ne ipotizzano il lancio nelle prossime settimane.
Oltre al display da 12 pollici con risoluzione di 1280x800, il nuovo netbook Dell Inspiron 1210 presenta varie altre caratteristiche interessanti. A fronte della moltitudine di netbook basati su processore Intel Atom e chipset 945, il nuovo nato in casa Dell utilizza soluzioni decisamente innovative, infatti, il processore è il nuovo Intel Atom Z520, le cui informazioni dettagliate sono disponibili qui, caratterizzato da un TDP di soli 2W.
Inoltre, il chipset implementato da Dell è il modello US15W, meglio noto per il proprio nome in codice Poulsbo, appositamente sviluppato per l'utilizzo con piattaforme Intel Atom Zxx e dotato di sottosistema video GMA 500. Quella presentata da Dell è quindi tra le prime soluzioni netbook basate sull'attesissima piattaforma Menlow.
Dalle prime informazioni in circolazione, il nuovo netbook di casa Dell avrà 1GB di memoria ram DDR2 saldata on board; purtroppo al momento non sono note le informazioni relative a un possibile upgrade per tale componente. Per quanto riguarda lo storage, Dell ha previsto la possibilità di scegliere tra un had disk da 60GB e uno da 80GB. Il sistema operativo preinstallato è Microsoft Windows Vista Home Basic anche se potrebbero essere disponibili configurazioni con Ubuntu Linux.
La batteria venduta in bundle al prodotto è del tipo a 3 celle, ma come opzione è disponibile un modello da 6 celle. In termini di autonomia di funzionamento, le aspettative nei confronti di questo nuovo netbook sono molto alte in relazione all'innovativa piattaforma costituita da Intel Atom Z520 e chipset US15W. Inoltre, anche la scelta del sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Basic merita di essere valutata sul fronte dell'usabilità.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome data di lancio nel resto del mondo hanno detto novembre.
e il chipset non è il 945 che ci hanno rifilato finora su *tutti* i netbook e non consuma 20W!
interessante!
sì però a che serve? virtualizzo win 3.11?
nessuno sa quando li implementeranno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".