MSI GX640 e GX740, portatili per il gaming

MSI presenta due nuove soluzioni portatili destinate al mondo del gaming. Caratteristiche hardware interessanti a fronte di un costo particolarmente competitivo
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 19 Febbraio 2010, alle 12:27 nel canale PortatiliMSI
Il noto produttore taiwanese sarebbe pronto ad immettere sul mercato europeo due nuove soluzioni destinate al mercato dei portatili: caratterizzate dalla presenza di due schede grafiche dedicate dela serie ATI Mobility Radeon, i due modelli sono dedicati a tutti gli utenti che non disdegnano di giocare anche in mobilità.
GX640 e GX740 sono le sigle identificative dei nuovi modelli MSI, caratterizzati da un display rispettivamente di 15,4 e 17". Sviluppati con scocca in alluminio, le due soluzioni sono basate su CPU Intel Core i5-430M e Core i7-720QM, affiancati da 8GB di memoria, hard disk da 500/640GB e masterizzatore DVD o lettore Blu-ray.
Il primo modello GX640 sarà prodotto con scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5850 con 1GB di memoria mentre GX740 sarà invece sviluppato con ATI Mobility Radeon HD 5870, sempre con 1GB di memoria. A completare la dotazione saranno presenti una webcam integrata da 2 megapixel, lettore di card 4 in 1, connessione Ethernet oltre a quella Wi-Fi e Bluetooth e una batteria da 9 celle.
A partire dalla prossima release driver, Catalyst 10.3, che arriveranno nel corso del mese di Marzo, ATI supporterà correttamente molti più portatili: le soluzioni MSI dovrebbero pertanto essere presenti alla lista. Questo cambiamento consentirà di poter avere un supporto migliore e più aggiornato per la propria scheda grafica dedicata, sfruttando al meglio la propria GPU.
I nuovi portatili di MSI sono attesi sul mercato Europeo per l'inizio del mese di Marzo con un costo approssimativo di rispettivamente 1049 euro (per GX640) e 1099 euro (GX740).
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnzi, sinceramente mi paiono un po' bassi sti prezzi, mi sarei aspettato un salasso!
per i prezzi concordo sul fatto che sembrano troppo bassi..
per i prezzi concordo sul fatto che sembrano troppo bassi..
Se fossero realmente quelli, verrebbe veramente da chiedersi (a meno di non desiderare configurazioni "ultra high end game"
(sotto i 1500€ non ci credo assolutamente)
Ti quoto in pieno, anche a me sembrano un po' pochini 50 euro di differenza...
Oltretutto il modello "più costoso" ha caratteristiche migliori in tutte le cose escludendo la ram!
Comprare il modello da 15'' non avrebbe nessun senso (e non ditemi che la differenza dei 2 pollici è così importante considerando tutto il resto!)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".