Motorola Xoom, tablet 10 pollici Tegra 2 senza compromessi

Fra le proposte più convincenti viste al CES di Las Vegas spicca Motorola Xoom, un tablet da 10 pollici multitouch con processore dual-core e supporto a Flash 10.1
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Gennaio 2011, alle 17:09 nel canale PortatiliMotorolaTegraNVIDIA
Una delle proposte più convincenti in materia di tablet viene paradossalmente da un'azienda da cui non ci saremmo aspettati nulla di serio, detto onestamente. Stiamo parlando di Xoom di Motorola, uno dei tablet più interessanti dell'intero CES 2011. Partiamo col descrivere lo schermo, un 10,1 pollici multitouch solo apparentemente uguale a molti altri. La risoluzione è si 1280x800 pixel con rapporto 16:10, andando quindi a coprire già di suo la riproduzione di filmati HD nel formato 720p.
A rendere possibile la riproduzione dei filmati HD e anche FullHD ci pensa la piattaforma Tegra 2, sebbene per la riproduzione dei formati più grandi si renda necessaria la connessione a un monitor esterno attraverso la porta HDMI in dotazione. Ricordiamo che il processore utilizzato è di tipo dual-core operante a 1GHz, in abbinamento a 1GB di memoria RAM che va a scongiurare il pericolo di rallentamenti e aiuta molto in ottica multitasking.
Il sistema operativo utilizzato è Android in versione 3.0 Honeycomb, realizzato con grande attenzione proprio al mondo dei tablet, senza adattamenti in corsa. Da una prima impressione il sistema sembra estremamente reattivo e ben strutturato, a riprova di quanto Google per il software e Motorola per l'hardware intendano offrire un prodotto convincente fin dagli esordi.
Connettività senza compromessi, come testimonia la presenza di Wi-Fi, Bluetooth e 3G, nonché compatibilità con LTE. Sul fronte memoria interna Xoom vanta ben 32GB flash, espandibili inoltre attraverso scheda memoria microSD. Due le foto-videocamere integrate, una posteriore e una anteriore, rispettivamente da 5Mpixel (720p) e 2Mpixel. Xoom raggiungerà gli scaffali nel mese di marzo a un prezzo non ancora comunicato, anche se possiamo già affermare che in pre-ordine ha già raggiunto quota 800.000 unità. L'esperienza d'uso è facilmente intuibile con la visione del video che abbiamo girato proprio allo stand Motorola del CES 2011.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) vorrei qualche info in più sulla durata della batteria
2) per il popò di caratteristiche che si ritrova non mi sembra ancora così fluido nei menu...sarò esigente io ma parliamo di un sistema praticamente dual core con sistema operativo (quasi) dedicato, sbaglio?
anche se apple ha sempre ipad 2 come asso nella manica
poi continuo ad essere scettico nei confronti dei tablet e della loro utilità. Proprio oggi mi sono imbattuto in un articolo di qualche mese fa
http://www.ictbusiness.it/cont/arti...vo/25398/1.html
dove si parla di una ricerca di mercato relativo alle nuove tecnologie in arrivo.
Nell'articolo viene descritta una curva
Link ad immagine (click per visualizzarla)
che modella bene la diffusione dell'hype nei confronti di una tecnologia: il picco delle aspettative inflazionate, l'avvallamento della disillusione...
secondo me i tablet adesso si trovano sul picco, godono di un hype sovradimensionato per i problemi che riescono a risolvere e per le soluzioni che riescono ad offrire.
Imho tra due generazioni, riuscendo ad offrire tablet più leggeri ma nel contempo potenti, c'è la possibilità di una loro diffusione mainstream e di farli diventare realmente utili alla gente, non solo come divertissment.
si mai cercato il prezzo?roba da pazzi! si parla di 799 euro
Comunque iPad 32GB + wifi + 3G, senza due webcam, senza possibilità di espansione memoria, senza Tegra, costa 699€. mi sembra siamo in linea con il prezzo.
Che poi in generale per tutti sti tablet il prezzo sia troppo alto, allora siamo d'accordo.
P.S.
Trovo il prezzo in Sterline: 659
Erano legittimi prima che sfornasse il Milestone, ma dopo quel prodotto che mi sembra si uno degli Android con più utenti soddisfatti in assoluto, si era capito che la Motorola dei razr era scomparsa..
Sicuramente se riuscirò a dare un senso a questi prodotti, il tablet della Motorola sarà quello che mi interesserà di più.. HW davvero ottimo e per di più Google Experience.
Per chi diceva dei lag del dispositivo.. Quello è semplicemente un video in play sul tablet, non è l'interfaccia di android.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".