Lenovo ThinkPad X300: ulteriori dati

Disponibili online alcuni interessanti dettagli relativi al Lenovo ThinkPad X300: 1,4Kg di peso per un notebook da 13,3 pollici completo
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Febbraio 2008, alle 13:42 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
Da alcune settimane circolano in rete informazioni più o meno confermate in merito ad un interessante modello di casa Lenovo: il ThinkPad X300 è il tanto vociferato portatile che alcuni hanno spesso comparato con l'ormai noto MacBook Air.
Il peso e le dimensioni sono gli elementi che rendono più avvincente il confronto, anche se i prodotti in oggetto appartengono a categorie ben differenti. Il piccolo notebook di casa Lenovo pesa 1,4 Kg mentre il prodotto di casa Apple alla bilancia fa segnare 1,3Kg. Attraverso le informazioni diffuse da All Things Digital è ora possibile andare oltre, conoscendo meglio il nuovo prodotto Lenovo.
In primo luogo il notebook è dotato di diplay da 13,3 pollici di diagonale, è equipaggiato con un'unità ottica integrata e offre le più diffuse opzioni di connettività: Bluetooth, Wi-Fi ed ethernet. Per il collegamento di eventuali periferiche aggiuntive è possibile utilizzare le tre porte USB 2.0 disponibili sui lati del prodotto.
In precedenza si era ipotizzato l'utilizzo di una cpu Intel Core 2 Duo con frequenza di clock di ben 2GHz; le informazioni più recenti fanno riferimento invece ad un modello ben più parsimonioso in termini energetici, infatti, la cpu Intel Core 2 Duo SL7100LV ha un clock pari a 1,2GHz e un TDP pari a 12W.
Questo particolare prodotto è stato sviluppato appositamente per soluzioni notebook simili al Lenovo ThinkPad X300 infatti offre un considerevole risparmio nelle dimensioni del package: alcune fonti indicano tale riduzione pari al 60% della superficie normalmente occupata da una cpu mobile. Il processo produttivo utilizzato è a 65nm, quindi non si tratta di un prodotto Penryn di recentissima introduzione sul mercato. A questo indirizzo è disponibile un approfondimento dedicato alla cpu.
Clicca sull'immagine per visualizzarla ingrandita
Per quanto riguarda i materiali utilizzati nella costruzione del ThinkPad X300 All Things Digital segnala la realizzazione dello chassis in lega di magnesio e fibra di carbonio, prodotti capaci di offrire leggerezza e robustezza. Lenovo ha inoltre utilizzato una finitura gommosa per alcune parti del prodotto e i caratteri della tastiera sono stampati con un nuovo processo di verniciatura maggiormente duraturo. Alcune fonti citano la presenza di una tastiera retroilluminata.
Il prezzo stimato per questo prodotto viene fissato tra i 2.500$ e i 2.800$. Nei prossimi giorni è in programma un'importante conferenza stampa organizzata da Lenovo: probabilmente in tale sede verranno diffusi ulteriori dettagli.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosta anche meno della concorrenza (ovviamente si parla dei modelli comparabili.. Quelli con HD solido da 64GB).
Veramente un capolavoro.
3 anni di garanzia totale contro 1 anno della concorrenza.
è da un pò di tempo che ho rivalutato positivamente sia i portatili che i desktop lenovo (ex thinkpad, ex thinkcentre). Sono veramente ottimi.
Soddisfatto.
Tra poco metterò giu due righe sul nuovo thinkcentre.
il monitor è a 1440x900!!
tutte le porte che servono!
unità ottica e sol 100gr in+!!
secondo me peserà di+....
scherzi a parte, se non costasse uno sproposito ci farei un pensierino
esistono anche modelli con disco tradizionale?
Un Hard disk da 1,8pollici e viene fuori un gioiellino ad un prezzo competitivo...
I 16Gb per SO e programmi installati vanno bene.
l'Hd esterno per i dati.
Ci sarebbe un bel risparmio, forse potrebbero venderlo a meno di 2000$.
Cmq esteticamente il Thinkpad col trackpoint rosso mi da' dei ricordi bellissimi: chi ha avuto quel notebook, sa di che parlo :-)
I 16Gb per SO e programmi installati vanno bene.
l'Hd esterno per i dati.
Ci sarebbe un bel risparmio, forse potrebbero venderlo a meno di 2000$.
Cmq esteticamente il Thinkpad col trackpoint rosso mi da' dei ricordi bellissimi: chi ha avuto quel notebook, sa di che parlo :-)
16GB non vanno per niente bene. Troppo pochi...
Disco esterno troppo scomodo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".