Lenovo IdeaPad S300, S400 e S405 e nuovi Tablet Android

Lenovo presenta nuovi notebook mainstream da Lenovo e alcuni tablet basati su Android: prezzi di lancio interessanti e qualche novità nel form factor
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Agosto 2012, alle 10:17 nel canale PortatiliAndroidLenovo
In occasione dell'edizione 2012 di IFA Lenovo ha voluto mostrare alcuni aggiornamenti alla propria gamma di notebook IdeaPad. Si tratta dei nuovi modelli IdeaPad S300, S400 e S405, caratterizzati da dimensioni dello schermo sino a 14 pollici di diagonale e risoluzione di 1.366x768 pixel. Al momento del lancio saranno disponibili configurazioni basate processori AMD A-Series o Intel Core di terza generazione. I prezzi previsti per i modelli Lenovo IdeaPad S300 e S400 sono rispettivamente di 449,00€ e 599,00€ con disponibilità sul mercato da Novembre 2012, mentre per il modello IdeaPad S405 con APU AMD non sono ancora stati forniti dettagli.
Lo spessore dello chassis è pari a 21,9mm per un peso di 1,8Kg, numeri non da record ma adeguati a un prodotto mainstream offerto sotto i 600,00€ di prezzo tasse incluse.
Anche per Lenovo segnaliamo interessanti novità in ambito tablet: segnaliamo in particolare il modello Ideatab S2110, dotato di display IPS da 10,1 pollici di diagonale. Questo prodotto è dotato di una docking con tastiera al cui interno è stata integrata una batteria che estende considerevolmente l'autonomia del prodotto. Il design quindi riprende quanto sviluppato da altri produttori concorrenti, Asus al primo posto con la famiglia di tablet Transformer, con il fine di estendere la produttività dei tablet rendendoli per molti versi simili ad un PC portatile nel momento in cui vengono collegati alla tastiera accessoria.
Il display da 10 pollici di diagonale è di tipo IPS con un angolo di visione dichiarato pari a 178 gradi, mentre attraverso la docking sono fruibili USB 2.0, connessione HDMI e lettore di schede SD. Questo tablet è basato su Android 4.0 come anche i modelli i modelli Ideatab A2107A e A2109A che rappresentano una soluzione più economica e utilizzano rispettivamente pannelli da 7 pollici (1024x600 pixel) e 9 pollici (1280x800 pixel di risoluzione) di diagonale.
A differenziare i 3 tablet, oltre alle dimensioni dello schermo, anche il SoC a ciascuno abbinato. Per IdeaPad A2109 troviamo l'architettura NVIDIA Tegra 3; per IdeaPad A2107 la scelta è caduta sul chip MediaTec MTK6575 (sempre basato sua architettura ARM Cortex-A9). Ideatab S2110 è invece dotato di SoC Qualcomm APQ8060A, con architettura dual core della famiglia Krait. IdeaPad A2109 verrà proposto a 299,00€ di prezzo, cifra che scende a 249,00€ per il modello IdeaPad A2109: per entrambi commercializzazione a partire dal mese di Ottobre. La soluzione top di gamma Ideatab S2110 debutterà invece nel mese di Novembre, ad un prezzo che non è stato ancora definito.
A distanza di alcune settimane dalla presentazione ufficiale abbiamo anche visto il nuovo ThinkPad Tablet 2, soluzione basata su Windows 8 Pro e dotata di cpu Intel Atom non ancora rilasciata ufficialmente. Questo tablet ha un display da 10,1 pollici, uno spessore di 9,8mm e peso pari a circa 600 grammi. Come molte altre soluzioni viste in questi giorni e dotate di Windows 8 è prevista la disponibilità di una docking completa di tastiera che integrai porte USB e varie altre opzioni per estendere la connettività .
Per ThinkPad Tablet 2 non è ancora noto il prezzo ufficiale, mentre la commercializzazione partirà dalla fine di Ottobre in concomitanza con il lancio di Windows 8. Alla conferenza di presentazione dei nuovi tablet era presente anche Gianfranco Lanci, a capo della divisione EMEA di Lenovo, il quale ha commentato positivamente la scelta di Microsoft nel voler commercializzare le proprie soluzioni Surface. Per Lenovo, al contrario di altri competitor che hanno pesantemente criticato la casa di Redmond, la presenza di Microsoft viene vista come un ulteriore stimolo per il mercato che potrà facilitare la diffusione dei nuovi tablet tra gli utenti.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagino che al posto del primo 2109 si intendesse il 2110.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".