In arrivo i primi sistemi netbook basati su Intel Atom N550

Lo scorso martedì Intel ha presentato la nuova CPU dual core Atom N550 dedicata ai sistemi netbook, preannunciando che i principali produttori di hardware, Acer, ASUS, Fujitsu, Lenovo, LG, Samsung, MSI e Toshiba sono già pronti a lanciare le proprie soluzioni.
Il primo modello di cui si ha notizia in realtà non è stato ancora presentato ufficialmente, ma le voci di corridoio che stanno circolando in questi giorni lo danno quasi per certo: si tratta dell'Acer Aspire One D255, un netbook caratterizzato non solo dalla nuova CPU Intel Atom N550 ma anche dalla presenza di un doppio sistema di avvio con Android e Windows 7.
Il resto della configurazione dovrebbe essere piuttosto standard: display da 10,1 pollici, 1GB di RAM DDR3, hard disk da 250GB, moduli Wi-Fi & bluetooth e batteria a 6 celle. Purtroppo per il momento non si sa ancora nulla riguardo al prezzo e alla disponibilità del prodotto.
Anche ASUS pare in procinto di lanciare il nuovo Eee PC 1015PEM. Il nuovo netbook ripropone sostanzialmente la stessa linea dei precedenti modelli della fortunata famiglia Eee PC e presenta anche in questo caso una configurazione hardware standard, salvo il quantitativo di memoria RAM DDR3 installata che è di 2GB.
Stando alle informazioni a nostra disposizione, il suddetto netbook dovrebbe essere già disponibile sul mercato ad un prezzo di listino è di 349,00 Euro in 4 differenti colorazioni: bianco, nero, rosa e rosso. Al momento tuttavia non sono ancora disponibili informazioni precise relative alla disponibilità e alla configurazione hardware che verrà proposta nel nostro Paese. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli da parte della compagnia.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin compenso, trovare un netbook basato su via o amd resta quasi impossibile, soprattutto per la prima. a parte rare eccezioni, o intel, o intel...
per fare?!Pagare di piu il netbook?! Basta e avanza una integrata intel HD o il modulo broadcom HD..
Noooooooo e poi come fai a vedere i film in fullhd sul 10 pollici?
veramente, senza ion anche guardare i video flash di youtube e' problematico sui netbook...
In sd NO ,poi se ci illudiamo di goderci i 720p su un display caghereccio di netbook , allora non so che dire
Infatti proprio per questo avevo scritto "una integrata intel HD o il modulo broadcom HD" per i grandi amanti di High Defenition
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".