Guida: come installare le applicazioni Android su Windows 8 con BlueStacks

Può essere Android la soluzione dei problemi di carenza di applicazioni che attualmente affliggono Windows 8? Forse sì, grazie a BlueStacks
di Davide Fasola pubblicata il 13 Febbraio 2013, alle 15:38 nel canale PortatiliAndroidWindowsBlueStacksMicrosoft
Al giorno d'oggi, senza ombra di dubbio, uno dei ruoli maggiormente importanti nella determinazione del successo di un sistema operativo, specialmente se destinato anche o solo a soluzioni mobile, è giocato dalla ricchezza del marketplace dello stesso che si misura nel numero di applicazioni che lo store è in grado di offrire all'utente.
Proprio per questo motivo una delle maggiori critiche mosse nei confronti di Microsoft a seguito del lancio del proprio Windows 8, destinato oltre che a soluzioni desktop anche ai tablet, è sicuramente quella che riguarda l'ancora esiguo numero di applicazioni ottimizzate per lo stesso OS attualmente presenti nello store della piattaforma Microsoft. Una carenza che non può non influenzare il pubblico nella scelta di un prodotto, specie se appartenente alla categoria dei tablet.
Sembra strano a dirsi ma può essere che la soluzione a questo problema giunga in qualche modo dalla concorrenza. BlueStacks, una compagnia di sviluppo software con quartier generale in Sylicon Valley, ha infatti da tempo realizzato un vero e proprio App Player in grado di far funzionare centinaia di applicazioni conenute nel Play Store di Android su piattaforme differenti come lo stesso Windows e Mac OSX.
Da poche ore inoltre è stata resa ufficialmente disponibile una nuova versione dell'App Player, specificatamente sviluppata per Windows 8 e, in particolare, per le soluzini Surface Pro di Microsoft.
Nel video che riportiamo di seguito mostriamo come è possibile installare e far funzionare il software BlueStacks su un PC Windows 8 dotato di display touchscreen, l'ambiente ideale, insieme ai tablet Windows 8, per sfruttare al meglio un applicativo di questo tipo. Buon divertimento!
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPICCOLO SFOGO:
Ho avuto con grande ritardo il "piacere" di mettere le mani su un pc con windoes 8 e la sua meravigliosa interfaccia a mattonelle..Se prendo ballmer le mattonelle gliele tiro in faccia.
Il gusto sadico di prendere un sistema che ha dei cardini che tutto il pianeta ha imparato ad usare bene ed in modo efficace e ribaltare tutto in modo che non si capuisca più un cazzo.
Il gusto sadico di trasformare il pc il un cellulare da 22 pollici
Il gusto sadi di avere una interfaccia dalla grafica pulita nascondendo le funzioni più basilari ed elementari che tutto il pianeta è abituato ad usare.
PERSINO LA FOTTUTA X PER CHIUDERE LE APP!!!
Un tablet window 8 manco se me lo regalano.
MOLTO MEN CHE MENO un PC!
Se prendo ballmer le mattonelle gliele tiro in faccia.
Il gusto sadico di prendere un sistema che ha dei cardini che tutto il pianeta ha imparato ad usare bene ed in modo efficace e ribaltare tutto in modo che non si capuisca più un cazzo.
Il gusto sadico di trasformare il pc il un cellulare da 22 pollici
Il gusto sadi di avere una interfaccia dalla grafica pulita nascondendo le funzioni più basilari ed elementari che tutto il pianeta è abituato ad usare.
PERSINO LA FOTTUTA X PER CHIUDERE LE APP!!!
Un tablet window 8 manco se me lo regalano.
MOLTO MEN CHE MENO un PC!
dopo 15minuti un utente medio trova tutto quello aveva a disposizione con win7!
I sistemi operativi, cambiano, si evolvono. Bastava leggere due pagine di guida e tutti i tuoi lamenti si sarebbero evitati.
Non sono un fan di windows 8, per alcune cose ha fatto storcere anche a me il naso...però il fatto che tu non sappia come chiudere le app dimostra che non hai letto neppure 3 righe di guida basilare a win 8.
Comunque, per chiuderla, basta andare con il mouse verso l'alto dello schermo, il mouse diventa una manina, clicchi e tieni trascinato mentre sposti il mouse in basso. Fine. E' più semplice di andare a puntare una X e cliccarci sopra per chiudere...
Io lo uso da qualche giorno e non mi sembra così tragica la cosa.
Poi sinceramente apprezzo che dopo quasi 20 anni qualcuno abbia avuto il "coraggio" di utilizzare l'area dello schermo per qualcosa di più utile che un'accozaglia di icone destinata a crescere a dismisura e diventare inutile.
Diverso invece se dovessi usare un dito.
Diverso invece se dovessi usare un dito.
se hai mouse e tastiera e proprio non ti trovi con le app modern-UI nessuno ti obbliga ad usarle nemmeno con windows 8...semplicemente usi il desktop...non è cambiato nulla: è sempre lì ha le x per chiudere i programmi e nessuno te lo tocca
se ho in mano un mouse una interfaccia da tablet è scomoda e dispersiva.
se devo avere un elenco dei programmi che posso avviare deve essere un ELENCO, comodo e pratico da usare col mouse.. non una cacchio di griglia a tastoni giganti che pare fatta dalla chicco.. oltretutto lunga 22 schermate che ci metto sei anni a trovare quello che voglio..
poi per carità.. saranno gusti.
ma io win 7 con la rocketdock in alto me lo tengo per un gran bel pezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".