Gigabyte Brix Extreme, il mini PC tuttofare con CPU Intel Core di 12a generazione

Gigabyte Brix Extreme, il mini PC tuttofare con CPU Intel Core di 12a generazione

Gigabyte ha presentato la nuova gamma di mini PC Brix Extreme che punta a coniugare alte prestazioni e connettività in poco spazio. Non viene trascurata neanche l'espandibilità, all'insegna di un prodotto estremamente flessibile.

di pubblicata il , alle 14:20 nel canale Portatili
Gigabyte
 

Gigabyte ha presentato la nuova gamma di mini PC Brix Extreme, completamente rinnovata e capace di adattarsi non solo ai professionisti, ma in parte anche ai videogiocatori che non necessitano di prestazioni estremamente elevate. I nuovi Brix Extreme sono infatti equipaggiati con le CPU Intel Core di 12a generazione, seppur modelli mobile fino a 12 core della serie Core i7.

Il design è stato completamente rivisto e verrà proposto in due varianti: Tall e Slim. La prima è leggermente più alta e consente di aggiungere un hard disk o SSD da 2,5 pollici. In entrambi i casi, comunque, l'espandibilità è assolutamente completa come da tradizione. Per il nuovo computer, però, Gigabyte offre in più un kit di espansione che consente di aggiungere una porta RJ45 da 2,5 Gbit per combinare una seconda rete cablata, una porta RS232 per le applicazioni commerciali ed un secondo slot M.2 2280.

Dal punto di vista della connettività il computer è davvero sorprendente. Le uscite audio/video ammontano addirittura a quattro, di cui due HDMI 2.1 in grado di gestire una risoluzione fino all'8K a 60 Hz. Naturalmente, è possibile gestire fino a 4 monitor simultaneamente. A fornire tali prestazioni c'è la iGPU Intel Iris Xe con 96 EU che permette anche di praticare del sano casual gaming, con risoluzione e dettagli contenuti. All'interno della confezione, inoltre, è inclusa una staffa VESA che, una volta fissato il PC al monitor, consente di eliminare completamente l'ingombro dalla scrivania.

Oltre a offrire caratteristiche complete e prestazioni soddisfacenti, le nuove soluzioni Brix Extreme puntano anche sulla silenziosità: secondo i test condotti da Gigabyte, il mini PC riesce a lavorare con una rumorosità inferiore ai 20 dB, un valore davvero contenuto, per arrivare sotto carico massimo a mantenersi sotto i 35 dB. In sostanza, un dispositivo estremamente silenzioso che consente di operare con la massima concentrazione in qualsiasi circostanza.

Gigabyte ha dichiarato che i nuovi Brix Extreme saranno disponibili a partire dal secondo trimestre dell'anno, ma non è chiaro se nel solo mercato statunitense oppure in tutte le altre aree, Europa inclusa.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor29 Marzo 2022, 14:27 #1
carini questi computer compatti, e di sicuro sono adatti a un utilizzo da "casual" a medio.

Però di solito il costo è piuttosto importante, devi essere proprio impallinato con questi cosini
jepessen29 Marzo 2022, 16:35 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
carini questi computer compatti, e di sicuro sono adatti a un utilizzo da "casual" a medio.

Però di solito il costo è piuttosto importante, devi essere proprio impallinato con questi cosini


Ma dove sarebbero i prezzi? Io non ne vedo sinceramente...
JaguarX29 Marzo 2022, 16:36 #3

qualc1 conosce il prezzo?

Ciao,
qualcuno conosce l'ipotetico prezzo ? E' conveniente o conviene assemblarselo un pc di dimensioni ridotte?
Opteranium29 Marzo 2022, 18:01 #4
azzardo un 800 euro per il barebone
joe4th30 Marzo 2022, 01:07 #5
Ma ad autocostruirselo dove puoi trovare la motherboard, la CPU e il case? Questi non sono mini-ITX (17x17cm), ma SFF, molto piu' piccoli, sui 10x10cm se non ricordo male.

Inoltre nel mini-ITX di solito si mette l'alimentatore nel case, magari ribassato, cavi grossi, mentre qui le motherboard di solito alimentati con un'unico alimentatore esterno da 19V.
joe4th30 Marzo 2022, 01:09 #6
I dispositivi completamente silenziosi sono fanless (mini pc industrial). In tal caso nemmeno quelli sono pero' completamente silenziosi, perche' sono affetti dal coil whining, ossia gli induttori si mettono a "fischiare"...

JaguarX31 Marzo 2022, 15:43 #7
Grazie Opteranium e Josh per le risposte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^