Foto di processore Intel Dothan

L'evoluzione a 0.09 micron delle cpu Pentium M verrà presentata prossimamente sul mercato; disponibile una delle prime immagini del nuovo processore
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Febbraio 2004, alle 17:31 nel canale PortatiliIntel
Sul sito web francese TT-Hardware, a questo indirizzo, è stata pubblicata un'immagine del processore Intel Pentium M basato su Core Dothan.

Questa cpu, il cui debutto è previsto nei prossimi mesi, sarà la prima soluzione mobile di Intel ad utilizzare il processo produttivo a 0.09 micron. A livello architetturale le differenze con i processori Pentium M utilizzati nei sistemi Centrino saranno abbastanza limitate, ma tra queste è da segnalare l'integrazione di 2 Mbytes di cache L2 contro un quantitativo di 1 Mbyte presente attualmente nelle cpu Pentium M.

Il sample di processore raffigurato opera alla frequenza di clock di 1,6 Ghz, come riportato dall'utility cpu-z.

Questa cpu, il cui debutto è previsto nei prossimi mesi, sarà la prima soluzione mobile di Intel ad utilizzare il processo produttivo a 0.09 micron. A livello architetturale le differenze con i processori Pentium M utilizzati nei sistemi Centrino saranno abbastanza limitate, ma tra queste è da segnalare l'integrazione di 2 Mbytes di cache L2 contro un quantitativo di 1 Mbyte presente attualmente nelle cpu Pentium M.

Il sample di processore raffigurato opera alla frequenza di clock di 1,6 Ghz, come riportato dall'utility cpu-z.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopotrebbe essere il processore giusto per contrastare il prescott
Domanda:
Sarebbe possibile realizzare (con tutte le tecnologie e le varie conoscienze del caso) un processore che ad una velocità relativamente bassa (che ne sò...per esempio 500 Mhz) possa raggiungere le prestazioni di un P4 o di un Athlon attuali?Che architettura (complessa) dovrebbe avere?
Sò che non è molto I.T., però è una curiosità che ho da tempo!
In teoria con un simile processore avremmo dei consumi contenuti giusto?Oppure l'architettura estremamente complessa che richiederebbe questo "fantomatico" processore riscalderebbe comunque come un forno?
Se facessero mobo per desktop
potrebbe essere il processore giusto per contrastare il prescott
ci sono ma costano un botto!!
Mi pare di averle viste da qualche parte su internet.
Perchè Intel si dovrebbe contrastare se stessa?
Forse intendevi dire: ...contrastare un Athlon Xp o 64...
ho cercato su google e mi è uscita una pagina relativa ad un sistema Silicon Graphics Inc. con cpu a 600MHz...
Intendevi questo?
Ma che razza di roba è? E' dedicato alla grafica suppongo, ma quanto viaggia confronto ad un "normale" pc?
Comunque costa un casino($20.000).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".