Dell Vostro V13: CULV e simile a Adamo

Dell propone il nuovo Dell Vostro V13 con processore Intel ULV e un design che, in peggio, richiama le caratteristiche di Adamo
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Dicembre 2009, alle 15:51 nel canale PortatiliIntelDell
Dell presenta anche sul mercato italiano il nuovo Dell Vostro V13 basato su piattaforma CULV e per alcuni dettagli del design simile a quanto già visto sull'apprezzato Dell Adamo. Stiamo però parlando di un prodotto ben diverso, destinato a un differente target di pubblico e, soprattutto, dal prezzo di acquisto decisamente inferiore: per il modello entry level il listino italiano prevede 399Euro IVA esclusa. Come di consueto questa particolare configurazione economica merita di essere ben valutata nelle sue componenti hardware: Intel Celeron M 743 a 1.3GHz, hard disk SATA da 250GB a 5400rpm e 2GB di memoria DDR3 a 1066MHz, sono le caratteristiche principali in sintesi. Per quanto riguarda il chipset tutti i modelli Dell Vostro V13 integrano chipset la soluzione Intel GS45+ICH9M.
Dell Vostro V13 ha un display da 13,3 pollici con risoluzione di 1366x768 pixel retroilluminato a LED e, stando alle immagini, il pannello è inserito in una cerniera molto sottile. A conferma di questo dettaglio citiamo le dimensioni meccaniche riportate da Dell: 330 x 230 x 16.5-19.7 mm; anche il peso pari a 1,59Kg è un dettaglio degno di nota. La tastiera è realizzata in modo standard e non è di tipo a elementi isolati e non integra il sistema di retroilluminazione, caratteristiche entrambe presenti nei modelli Adamo.
Lo chassis è realizzato con una struttura in alluminio sottile e ultraleggera e il design finale appare sobrio e lineare. Il nuovo Dell Vostro V13 offre ampie possibilità in termini di espansioni e, opzione rara nella particolare categoria a cui il prodotto appartiene, mette a disposizione anche una connessione eSATA. Manca invece un'uscita HDMI utilizzabile per il collegamento di un eventuale display esterno e per questa operazione risulta disponibile esclusivamente un connettore D-sub 15 pin. La batteria a 6 celle da 30Wh è integrata nella base e non può essere rimossa.
In alternativa alla configurazione entry level, appetibile dal punto di vista del prezzo ma da ben valutare per quel che riguarda le componenti hardware integrate, sono disponibili modelli equipaggiati con Intel Core 2 Duo SU7300 ma in questo caso il prezzo sale a 629 Euro IVA esclusa, una quotazione che riallinea il Dell Vostro V13 a altri prodotti della concorrenza.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadirittura la porta e-sata! è pensato apposta per me.. sono commosso
Ma la scelta d'implementare la vga invece della dvi con adattatore hdmi, e di 1 sola porta usb è davvero infelice.
Tocca usare lo slot Express card per metterci 4 porte usb aggiuntive.
Così come non c'è un hdd SSD, manco opzionale.
Ma la scelta d'implementare la vga invece della dvi con adattatore hdmi, e di 1 sola porta usb è davvero infelice.
Tocca usare lo slot Express card per metterci 4 porte usb aggiuntive.
Così come non c'è un hdd SSD, manco opzionale.
le porte usb sono 2
sarei stato d'accordo con te se non fosse stato specificato... DELL vende principalmente ad aziende quindi è ovvio che i prezzi siano IVA esclusa visto che per un'azienda l'IVA NON è un costo!
Comunque, io ho un XPS 1530 e mi ci trovo benissimo... l'unico difetto è quello di essere un portaBile e non un portaTile :-)
Quando sentirò la necessità di cambiare il notebook sicuramente mi orienterò verso una soluzione più leggera e meno ingombrante come questa!
Se ci metti in output una dvi, puoi usare millemila adattatori economici (vga o hdmi). E' più versatile
Per l'usb: ce la seconda porta combo usb/esata, ma restano pochine. Ti obbliga al replicatore di porte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".