Da OpenPeak un tablet ultra-portatile

Da OpenPeak un tablet ultra-portatile

OpenPeak mostra OpenTablet 7, un dispositivo sviluppato su Intel Moorestown. Display da 7" ed elevata connettività le caratteristiche principali

di pubblicata il , alle 11:03 nel canale Portatili
Intel
 

OpenPeak ha di recente mostrato un tablet ultra-portatile sviluppato su piattaforma Intel Moorestown: il nuovo dipositivo, che prende il nome di OpenTablet 7 si caratterizza per un display da 7" multi-touch con tecnologia LED. Con uno spessore di 15mm, il prodotto si presenta come un crocevia tra smartphone e netbook, andando ad unire elementi propri della telefonia con funzionalità multimediali.

Openpeak

Distribuito con una dock station in bundle, OpenTablet 7 è in grado di garantire connessioni Wireless N e Bluetooth, oltre a quella 3G per il funzionamento come telefono. A completare la dotazione hardware troviamo due webcam per videochiamate o per scattare foto, una porta USB, una HDMI e uno slot MicroSD per espandere la capacità di storage dell'unità. Gli speaker integrati, insieme al microfono, garantiranno la possibilità di usare il dispositivo come un vero e proprio telefono.

Openpeak

Lo scenario di impiego, almeno quanto dichiarato da OpenPeak stessa, vede OpenTablet 7 come il dispositivo definitivo per il controllo casalingo: il nuovo device non è solo utile per la gestione dei sistemi di sorveglianza, ma anche per semplici funzioni di intrattenimento domestico. La piattaforma hardware su cui il dispositivo è stato sviluppato è Moorestown, la prossima generazione di System on a chip di Intel, caratterizzata dalla presenza di una CPU Atom based con controller grafico integrato. Moorestown, secondo i dati forniti da Intel, dovrebbe essere in grado di garantire un consumo inferiore del 50% rispetto all'attuale piattaforma Menlow e si presenta come il primo SoC x86 per smartphone.

Nonostante al momento manchi una comunicazione ufficiale circa il prezzo, il nuovo prodotto di OpenPeak dovrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà del 2010.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stech198717 Febbraio 2010, 11:26 #1
ODDIO, HA LE ICONE QUADRATE E LO SFONDO NERO!!!!! COPIONI!!! CATTIVI!!! APPLE RULEZ!!! MEGLIO L'IPAD (che per inciso significa "ioAssorbente" ) CHE COSTA POCO PER QUELLO CHE NON FA!!! MICROZOZZ MERDA!!! LINUX SCHIFO!!! BLABLABLA...!!!




























http://www.youtube.com/watch?v=MI99t9k4aEE

baruk17 Febbraio 2010, 11:31 #2
Mancano le info sullo storage integrato, sulla velocità del processore, durata (presunta) della batteria, e SO, per non parlare della possibile fascia di prezzo.
biffuz17 Febbraio 2010, 11:35 #3
Domandina: e il sistema operativo?
(lo so, alla maggior parte della gente non interessa... ma a me interessa)

P.S. per Stech1987: grazie per il commento utilissimo nonché divertentissimo, ne sentivamo la mancanza.
Hexstudy17 Febbraio 2010, 11:48 #4

SO

sviluppato su piattaforma Intel Moorestown, c'era scritto nella prima riga
TheMonzOne17 Febbraio 2010, 11:54 #5
Peccato che Intel Moorestown sia la piattaforma HARDWARE non quella SOFTWARE...
Nell'articolo non c'è scritto quale sistema operativo gira sopra la piattaforma HARDWARE Moorestown, quindi la domanda di Biffuz è più che lecita...e mi associo alla richiesta, si sa qualcosa? Se lo chiamano OpenTablet e poi ci mettono un sistema proprietario farebbe alquanto ridere .
Forse il 7 sta per Windows 7? Siamo sempre allo stesso punto...probabilmente si riferisce solo alla diagonale dello schermo.
fpg_8717 Febbraio 2010, 11:59 #6
Beh... penso sia basato su MeeGo... chissà se ha HT integrato... saprebbe interessante vedere cm gira Win7
andbad17 Febbraio 2010, 13:10 #7
finalmente qualcosa che potrebbe adattarsi ai miei interessi. Se solo avesse lo schermo da 10, o ancora meglio, 13", ed il 3G fosse opzionale, lo comprerei domani...se il prezzo fosse abbordabile, ovvio

By(t)e
Hitman0417 Febbraio 2010, 13:19 #8
Originariamente inviato da: Stech1987
ODDIO, HA LE ICONE QUADRATE E LO SFONDO NERO!!!!! COPIONI!!! CATTIVI!!! APPLE RULEZ!!! MEGLIO L'IPAD (che per inciso significa "ioAssorbente" ) CHE COSTA POCO PER QUELLO CHE NON FA!!! MICROZOZZ MERDA!!! LINUX SCHIFO!!! BLABLABLA...!!!



http://www.youtube.com/watch?v=MI99t9k4aEE


Se il tuo era un tentativo di redazione di un commento ironico o divertente, ti consiglio di ritentare, il risultato lascia a desiderare...
JackZR17 Febbraio 2010, 13:20 #9
Originariamente inviato da: Stech1987
http://www.youtube.com/watch?v=MI99t9k4aEE

Bellissima!

Originariamente inviato da: baruk
Mancano le info sullo storage integrato, sulla velocità del processore, durata (presunta) della batteria, e SO, per non parlare della possibile fascia di prezzo.

In effetti...

Originariamente inviato da: fpg_87
Beh... penso sia basato su MeeGo... chissà se ha HT integrato... saprebbe interessante vedere cm gira Win7

Non credo sia MeeGo visto che E' di LG il primo cellulare con MeeGo, più probabile che sia Moblin, cmq di certo non è Windows CE o una derivata, sembra più una Linux.
Win 7 su un Moorestown? Considerando le prestazioni che ha su un netbook con Atom potrebbe forse anche girarci ma non sarebbe di certo l'ideale.
Wolfenstein17 Febbraio 2010, 15:45 #10
ahahahah apple rulez!! strech lascia perdere non spenderei mai soldi per un apple che ORMAI VALE COME WIN 7 E COME UN COMUNE PC IN FATTO DI PRESTAZIONI

cmq ritornando alla serieta, sarebbe molto interessante sapere che SO ha e sapere che prezzo ha, l'ipad lo vedo come un iphone gigante con tutte le sue grandi limitazioni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^