Da MSI un tablet PC su piattaforma intel per MID

Anche MSI sembra seguire l'emergente mercato dei tabletPC. In occasione dell'imminente Computex sarà mostrata una soluzione tablet svilupata su piattaforma Menlow
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 12 Maggio 2010, alle 09:13 nel canale PortatiliIntelMSI
Con il Computex alla porte è tradizione assistere a indiscrezioni relative alle novità prodotto che saranno messe in mostra nel corso della manifestazione. MSI è una di quelle aziende che nel corso degli ultimi anni si è dimostrata molto attiva sul segmento mobile e, anche se in Italia rappresenta ancora una netta minoranza sul mercato, si presenta al Computex sempre in gran spolvero.
Digitimes riporta che proprio MSI presenterà in occasione della manifestazione una soluzione tablet PC basata su piattaforma Intel per soluzioni MID (mobile internet device). Nonostante manchino dettagli ufficiali e precisi in meerito, la soluzione "slate" di MSI sarà caratterizzata dalla presenza di Windows 7 (scartato da HP per la propria proposta). Sviluppato su CPU Atom Zxxx (Menlow) la proposta sarà dotata di un display da 10" e moduli Wi-Fi e 3G. Secondo quanto riportato il costo dell'unità sarà inferiore ai 500 dollari americani.
MSI sarebbe inoltre intenzionata a sviluppare una soluzione tablet PC con piattaforma Tegra 2 ma starebbe al momento valutando la domanda di mercato prima di procedere con il lancio ufficiale. La soluzione tabletPC di MSI sarà inoltre in grado di offrire le funzioni caratteristiche di un normale e-book reader: l'azienda sarebbe al momento impegnata per stringere accordi in questo senso con le società che forniscono contenuti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa durata della batteria (vantaggio ARM) e il parco Software ( Win7 con Intel).
I produttori hanno davanti una scelta difficile... Apple ha dalla sua di poter utilizzare le applicazioni x iPhone, anche sull'iPad, unendo i 2 aspetti... Android potrebbe fare lo stesso...
Vedremo come andrà a finire...
Non necessariamente. Con ARM puoi utilizzare tutto il software open source per Linux ed è tutt'altro che poco.
Continuo ad essere scettico.. APPLE comanda il mercato perchè "E' APPLE"... ma ce n'è una sola... io prevedo FLOP nel mercato tablet... compreso IPAD, avrà pure venduto 1 milione di unità in un mese... ma è un giocattolo, a livello di console... anche Nintendo prevede che il suo prossimo nemico nel mercato possa essere propio APPLE nel prossimo futuro... e se ha venduto così tanto è dovuto pricipalmente a APPSTORE... dove trovi veramente di tutto ... pagando... quale altro sistema avrebbe un parco applicazione-c@zzate così grande? Win7? Android...?
io non credo.... e cosa me ne faccio di un tablet che non ha (o ne ha poche) applicazioni?... io prevedo SCAFFALE...
ovviamente IMHO
Molti settori stanno scommettendo sui tablet, editoria in primis, vedi ultima news:
http://www.corriere.it/cultura/10_maggio_12/nuova-sfida-ebook-rcs-feltrinelli-cristina-taglietti_506ccdea-5d88-11df-8e28-00144f02aabe.shtml
In realtà il vero problema è l'autonomia! Non so quanto tempo ci vorrà ancora per capirlo (anzi sono sicuro che i produttori lo sanno benissimo, ma basta un po' di sana pubblicità e l'utonto di turno sgancia) ma le batterie li-ion ormai non tengono il passo alle esigenze delle nuove tecnologie, eppure ci si ostina ancora a sbatterle dentro al ultimo gingillo tecnologico.
[SFOGGO = ON]
Ti assicuro che non sono le "richieste" di windows 7 che sono eccessive...è un SO al passo coi tempi, e per farlo andare hai bisogno di un parco hardware al passo coi tempi (su questo fronte tra intel, amd, arm, tegra [SIZE="5"]etc.[/SIZE] ci sarebbe l'imbarazzo della scelta)...peccato che la tecnologia che tiene in vita tutto ciò è arrivata ai limiti da un pezzo anche!
E siccome un device mobile non puo durare solo 3/4 ore acceso (xkè se no che razza di mobilità è quella che ogni 4 ore t devi attaccare alla presa e restare li almeno un ora??') cosa si fa?...Semplice! Si abbassano le prestazioni...si allegerisce un po' di qua un po di là...si downvolta un po qui e voilà: un mobile device di ultima generazione (castrato come solo dio sa) che dura 8 ore. UN MUST BUY!!!
[SFOGGO = OFF]
Di progetti/notizie/articoli su nuove e innovative tecnologie di stoccaggio di energia elettrica ne ho sentite e lette a bizzeffe...la tecnologia c'è, è che nessuno vuole investire e sviluppare niente di tutto ciò...contenti loro, contenti noi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".