Core i9-11900K e una GeForce RTX 3080 'pompata' su un portatile, ecco XMG ULTRA 17

XMG ULTRA 17 è un desktop replacement della tedesca Schenker che si caratterizza per l'uso delle nuove CPU Intel Core desktop di 11esima generazione insieme a versioni più pompate delle GeForce RTX 3000. Un super-portatile per chi vuole lavorare e giocare alla grande.
di Manolo De Agostini pubblicata il 31 Marzo 2021, alle 16:41 nel canale PortatiliRTXNVIDIAAmpereGeForceRocket LakeCoreIntel
La tedesca Schenker ha annunciato XMG ULTRA 17 (E21), un portatile che al suo interno offre le nuove CPU Intel Core di undicesima generazione per il settore desktop, fino al top di gamma Core i9-11900K. Non solo, accanto al processore (che come abbiamo visto nel nostro test non è esattamente indicato al mondo mobile) l'azienda ha deciso di installare una GPU fino alla GeForce RTX 3080 con un TGP massimo di ben 165W, superiore ai 150W dei portatili canonici.
All'interno del notebook (se così possiamo definirlo...) trova quindi spazio una motherboard Z590 con socket LGA 1200, mentre la GPU è in formato MXM e caratterizzata da un TGP superiore alla norma: 165W per la GeForce RTX 3080, 140W per la RTX 3070 e 130W per la RTX 3060. Completano la dotazione quattro slot M.2 (il primario PCIe 4.0, gli altri 3.0), quattro slot per SO-DIMM (fino a 128 GB di DDR4-3200) e lo schermo da 17 pollici IPS disponibile come Full HD a 300 Hz con G-Sync oppure in veste 4K a 60 Hz, sempre con G-Sync.
Il portatile non si fa mancare due porte Thunderbolt 4 con funzionalità DisplayPort in aggiunta a tre porte video dedicate, una HDMI 2.1 e due mini DisplayPort 1.4, ma anche porte USB-C 3.2 Gen 2, USB-A 3.2 Gen 2, un lettore di schede e jack audio per microfono e cuffie. La connettività è affidata a una porta Ethernet da 2,5 Gigabit e al Wi-Fi 6.
Con dimensioni di 399 x 319 x 43,5 mm per un peso di 4,6 kg, questo desktop replacement è necessariamente dotato di un sistema di raffreddamento carrozzato e l'azienda ha diffuso dei grafici per dimostrare come sia riuscita a domare l'inusuale accoppiata di CPU e GPU:
XMG ULTRA 17 ha un prezzo a partire da 2799 euro per la configurazione base che include un Core i7-11700K, una GeForce RTX 3060 (MXM), 16 GB di memoria Corsair Vengeance DDR4-3200, un SSD Samsung 980 Pro da 500 GB e lo schermo Full HD IPS a 300 Hz. Passare alla RTX 3070 richiede un esborso di ulteriori 365 euro, la RTX 3080 ben 974 euro, mentre chi preferisce il vecchio Core i9-10900K per via dei 2 core in più deve aggiungere 198 euro. Chi invece necessita di un processore meno potente, può risparmiare 273 euro passando ad esempio al Core i5-11500. Ulteriori dettagli li trovate a questo indirizzo.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe razza di modo di scrivere gli articoli, veramente sembra facciate di tutto per farvi criticare.
commento immancabile
che te ne fai di un desktop se devi viaggiare?
che te ne fai di un desktop se devi viaggiare?
Che te ne fai di un laptop, con i suoi limiti (ergonomici e non solo) se sei su una postazione fissa e fai del lavoro produttivo?
che te ne fai di un desktop se devi viaggiare?
Viaggi con un PC di oltre 4.5Kg e autonomia di mezz'ora?
Che razza di modo di scrivere gli articoli, veramente sembra facciate di tutto per farvi criticare.
Fanno tutto per metterci meno tempo possible nello scrivere gli articoli, così ne possono fare di più e guadagnare di più (sono pagati un tanto al pezzo, ecco perché articoli interessanti che divengono rachitici e articoli inutili diluiti per arrivare al numero minimo di battute per essere pagati).
Non è colpa loro, è il giornalismo nell'era delle web news, dove si trova tutto dappertutto e sei solo uno tra i tanti che scrive qualcosa che ha già riportato sicuramente qualcun altro, che usando meno parole è arrivato prima.
che te ne fai di un desktop se devi viaggiare?
nn so se hai mai visto questi "portatili" ma se ti metti in stanza una turbina di un aereo fa meno rumore
non per difendere questo prodotto in particolare ma cosa ci sarebbe di strano? i portatili di qualche anno fa erano cosí tutti e non è che a gente non li usasse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".