Compaq 2133 il nuovo UMPC di HP

Compaq 2133 il nuovo UMPC di HP

UPDATE - Circolano in rete foto e alcuni dettagli relativi a un futuro sistema UMPC HP Compaq: un nuovo rivale per Asus Eee PC o forse no?

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Portatili
ASUSHP
 

Proprio ieri si segnalava un nuovo prodotto appartenente alla categoria dei portatili piccoli a basso costo e in tarda serata ecco una novità importante: anche HP vuole entrare in gioco con un nuovo UMPC nella rinnovata gamma Compaq, e presenta un modello dalle caratteristiche interessanti. Dopo Asus, Everex e altri produttori secondari questa particolare nicchia di mercato inizia a popolarsi di nuovi produttori; a ciò, inoltre, va aggiunta Acer che proprio nei giorni scorsi ha promesso novità importanti. Con tempi meno rapidi pure Toshiba si mostrerà al pubblico con un prodotto simile.

Ma torniamo a parlare della novità HP. Il nuovo modello è denominato HP Compaq 2133 ed è dotato di display da 8,9 pollici con risoluzione 1366 x 766, leggeremente superiore alla media quindi. La tastiera è di tipo QWERTY con dimensioni praticamente standard (HP dichiara 95% of full) e come unità di storage è possibile scegliere una soluzione SSD, anche se in questo caso il prezzo è destinato a crescere sensibilmente. Il costruttore dichiara un peso di circa 1,2Kg mentre tra le caratteristiche meccaniche vi è da segnalare la costruzione dello chassis con elementi in alluminio anodizzato.

L'utente potrà scegliere se adottare una non meglio precisata soluzione Linux o Microsoft Windows Vista; quest'ultima opzione suggerisce caratteristiche hardware non proprio di base anche se sul fronte delle specifiche tecniche HP mantiene il segreto. Gli scarsi dettagli tecnici collocano il prodotto nella categoria degli UMPC, ma per un sicuro confronto con Eee PC e simili è necessario attendere le informazioni relative al prezzo.

Alcuni dettagli tecnici suggeriscono un confronto con i modelli Q1 di Samsung o con la soluzione R2H di Asus: in questo scenario la variabile prezzo si rivela un elemento fondamentale per fugare ogni dubbio.

UPDATE - Stando a quanto riportato da LaptopLogic.com, il nuovo UMPC di HP sarebbe basato sulla più recente architettura Intel Centrino - cpu a 45nm Penryn - e il prezzo dovrebbe essere fissato a $630.00. La disponibilità del prodotto è stimata per il prossimo mese di Aprile.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor20 Febbraio 2008, 10:11 #1
bello!!!

però mi sa che il prezzo (giustamente) non sarà molto popolare...

la "nicchia" giusta è quella degli UMPC low cost, dove i numeri in gioco sono alti! Gli UMPC dal prezzo medio-alto hanno certamente un proprio mercato, ma meno "numeroso"...
Xeno66520 Febbraio 2008, 10:25 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
bello!!!

però mi sa che il prezzo (giustamente) non sarà molto popolare...

la "nicchia" giusta è quella degli UMPC low cost, dove i numeri in gioco sono alti! Gli UMPC dal prezzo medio-alto hanno certamente un proprio mercato, ma meno "numeroso"...


D'accordo con te...
Ma speriamo che arrivi presto un concorrente diretto dell'eeePC e soprattutto che sia tecnicamente superiore!
MiKeLezZ20 Febbraio 2008, 10:25 #3
16/9=1,777
1366/766=1,783
1366/768=1,778

Per 2 file di pixel non mi metterò a piangere, ma che si sono fumati in HP per fare tale scelta? Fra l'altro, rompevo i coglioni per la 800 px sul 7" del EeePC, ma con una 1366 px su un 10" devo romperli per il motivo opposto! Servirà la lente!

Bel prodotto in ogni caso, ma diamine, fateli uscire!
tarek20 Febbraio 2008, 10:25 #4
la risoluzione è veramente buona...
Peach120020 Febbraio 2008, 10:33 #5

Display

Piccola inesattezza: il display non è da 9.9" ma da 8.9"...

http://www.engadget.com/2008/02/19/...-2133-revealed/
Haran Banjo20 Febbraio 2008, 10:37 #6
Ma 1,2 kg di peso non è un po' tanto per un giocattolino del genere?
Fabio Boneschi20 Febbraio 2008, 11:04 #7
_
Commento # 5 di: Peach1200 pubblicato il 20 Febbraio 2008, 10:33
Display

Piccola inesattezza: il display non è da 9.9" ma da 8.9"...

___
ops
faber8020 Febbraio 2008, 11:15 #8
Originariamente inviato da: Peach1200
Piccola inesattezza: il display non è da 9.9" ma da 8.9"...

http://www.engadget.com/2008/02/19/...-2133-revealed/



ancora peggio....1366x766 su un 9'

io ho da poco un lifebook p1510 (ho avuto molto c__o a € 350...) e il monitor va a 1024x600, e vi posso assicurare che siamo nei limiti; x me questi monitor nn hanno senso oltre la 1152x864........

1366x766 è troppo stancante con una diagonale da 9', praticamente è "hd ready", roba da sbellicarsi

quoto mikelezz.....da un eccesso (eee) ad un altro; cmq dipende dal prezzo
Magnagati20 Febbraio 2008, 11:33 #9
certo che almeno cambiare titolo e qualche riga delle news copiate da altri siti....
Xeno66520 Febbraio 2008, 12:05 #10
Originariamente inviato da: faber80
ancora peggio....1366x766 su un 9'

io ho da poco un lifebook p1510 (ho avuto molto c__o a € 350...) e il monitor va a 1024x600, e vi posso assicurare che siamo nei limiti; x me questi monitor nn hanno senso oltre la 1152x864........

1366x766 è troppo stancante con una diagonale da 9', praticamente è "hd ready", roba da sbellicarsi


Non vedo il problema!
Se ti da fastidio abbassi la risoluzione, certo non costringono il cliente ad usarlo a 1366x766!
Se poi il discorso è il prezzo... allora è un altro conto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^