Celeron con Core Northwood a 256 Kbytes

Le nuove cpu Celeorn Mobile, presentate Lunedì scorso, utilizzano Core Northwood a 0.13 micron e 256 Kbytes di cache L2
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Giugno 2002, alle 09:48 nel canale Portatili
Nella giornata di Lunedì, con questa notizia, abbiamo annunciato l'introduzione di nuovi procesori mobile da parte di Intel. Il produttore americano ha infatti introdotto la cpu Pentium 4-M da 1,9 Ghz e 2 Ghz di clock, assieme a tre nuove versioni di cpu Celeron Mobile con clock da 1,3 Ghz a 1,5 Ghz.
La particolarità di questo annuncio è data proprio dalle nuove cpu Celeron: le versioni a 1,4 e 1,5 Ghz, infatti, sono basate su Core Northwood a 256 Kbytes di cache L2, che verrà in futuro adottato anche per le cpu Celeron per sistemi Desktop, a partire dall'inizio del prossimo anno.
Fatta eccezione per il processo produttivo a 0.13 micron, questo Core è identico a quello Willamette a 0.18 micron utilizzato nella prima generazione di processori Pentium 4, con frequenze di clock sino a 2 Ghz.
Fonte: xbitlabs.com.
La particolarità di questo annuncio è data proprio dalle nuove cpu Celeron: le versioni a 1,4 e 1,5 Ghz, infatti, sono basate su Core Northwood a 256 Kbytes di cache L2, che verrà in futuro adottato anche per le cpu Celeron per sistemi Desktop, a partire dall'inizio del prossimo anno.
Fatta eccezione per il processo produttivo a 0.13 micron, questo Core è identico a quello Willamette a 0.18 micron utilizzato nella prima generazione di processori Pentium 4, con frequenze di clock sino a 2 Ghz.
Fonte: xbitlabs.com.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl Celeron willamette aveva 128kb, mentre passando al Northwood il Celeron trona a 256kb.
Il che non è trascurabile....
Penso che AMD dovra` fare i salti mortali per battere prezzo/prestazioni.
Praticamente alla fine dell'anno ci sara` un P4 0.13 2GHz con 256Kb di cache a prezzo da Celeron e non sai se conviene???
Penso che AMD dovra` fare i salti mortali per battere prezzo/prestazioni.
guarda che per fine anno AMD dovrebbe commercializzare gli Hammer, e la fascia entry level verrà coperta dagli attuali AthlonXP e presumibilmente dal Barton con 512 K di cache....non so se questa mossa di intel sarà in grado di contrastare l'XP in fascia entry-level..
byez
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".