Asustek riorganizza la produzione OEM di notebook

La compagnia taiwanese utilizzerà la propria sussidiaria Asusalpha per la produzione di notebook OEM
di Andrea Bai pubblicata il 22 Febbraio 2005, alle 17:41 nel canale PortatiliPer spingere le vendite dei sistemi portatili a proprio marchio, Asustek Computer ha deciso di virare l'intera produzione e gestione dei notebook OEM alla sussidiaria Asusalpha Computer, detenuta al 100%
Asustek manterrà ugualmente la business unit OEM/ODM per continuare accaparrarsi ordini e a trasferire gli stessi ad Asusalpha, che quindi diverrà uno stabilimento EMS (electonics manufacturing service) alle dipendenze della compagnia principale.
Asusalpha è stata fondata nel 2003 dopo che Asustek ha acquisito uno stabilimento a Chungli, nel nord di Taiwan, da ECS. Lo stabilimento, che ora ha raggiunto una capacità produttiva di 200 mila portatili al mese, produce attualmente i sistemi iBook per Apple Computer. Asusalpha inoltre intende spostare la maggior parte della produzione di notebook in Cina.
La separazione delle unità di vendita e di produzione potrebbe aituare Asus ad assicurarsi ordini OEM da altri potenziali clienti, dal momento che il colosso taiwanese sta corteggiando altre compagnie come Lenovo, NEC, Dell e HP.
Fonte: Digitimes
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome sono collegati Asus e Asustek?
Se non ricordo male, Asustek e' la costola di Asus che produce materiale per i PC OEM. Un esempio e' l'HP a720.it da cui sto scrivendo che monta una scheda madre Asustek.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".