Asus Zenbook A14, il notebook supersottile in Ceralluminium

Asus Zenbook A14, il notebook supersottile in Ceralluminium

Un materiale innovativo, elevatissima trasportabilità e la nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon X Elite caratterizzano questo notebook capace, secondo l'azienda, di un'autonomia sino a 32 ore

di pubblicata il , alle 23:11 nel canale Portatili
ASUSZenBookQualcommSnapdragonnotebook consumer
 

Debutta al CES 2025 di Las Vegas ASUS Zenbook A14, notebook sottile che è basato su uno schermo con diagonale di 14 pollici e che vanta un peso complessivo di meno di 1Kg. Merito di questo risultato è nello chassis, costruito in Ceralluminium: si tratta di un materiale che non solo è molto gradevole al tatto ma vanta una robustezza estremamente elevata a graffi e a tutto quello che potrebbe rovinarne la superficie.

Cuore di questo prodotto è la piattaforma Qualcomm Snapdragon X Elite, sempre più spesso scelta dai produttori di notebook per le proprie soluzioni con le quali massimizzare autonomia di funzionamento lontano dalla presa di corrente e produttività.

Sui due lati è presente un buon numero di porte di connessione con periferiche esterne: due USB Type-C accanto a una USB Type-A e a un connettore HDMI per uno schermo secondario.

Il peso molto contenuto rende ASUS Zenbook A14 una scelta molto pratica per coloro che si trovano spesso a lavorare lontano da una scrivania o dalla presa di corrente. L'autonomia di funzionamento con batteria da 70Wh si spinge sino a 32 ore dichiarate, grazie anche all'utilizzo di un pannello da 14 pollici con risoluzione Full HD che non si spinge sui livelli elevati che tipicamente troviamo in sistemi notebook di fascia più alta ma che in questo modo incide meno in termini di consumo.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor08 Gennaio 2025, 08:00 #1
ciao, segnalo che da Firefox il video non risulta cliccabile (sembra una semplice foto), mentre da Chrome ed Edge nessun problema...
biometallo08 Gennaio 2025, 12:49 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
ciao, segnalo che da Firefox il video non risulta cliccabile (sembra una semplice foto), mentre da Chrome ed Edge nessun problema...


Mah, provato ora con firefox 134.0 (32bit) sotto windows 10 ltsc sempre 32bit e funziona normalmente.
Paganetor08 Gennaio 2025, 14:24 #3
sì ho visto anche io: o l'hanno sistemato, oppure si è sistemato qualcosa nel mio browser

lo sanno solo in redazione
djfix1308 Gennaio 2025, 21:55 #4
quindi l'unico prodotto in cui la tecnologia di raffeddamento a stato solido (AirJet) avrebbe un senso è snobbata per montarci 2 ventole enormi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^