Asus serie N: Intel Atom e display da 10,2 pollici ma non è un netbook

Asus serie N: Intel Atom e display da 10,2 pollici ma non è un netbook

Asus potrebbe presentare una nuova serie di notebook dotati di cpu Intel Atom, di display da 10,2 pollici ma sarà un netbook simile a Eee PC

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Portatili
IntelASUSAtom
 

Credete che le cpu Intel Atom sono adatte solo a nettop e netbook? Presto potreste cambiare idea, infatti, stando a quanto riportato da Digitimes Asus sarebbe impegnata nello sviluppo della nuova serie di notebook N equipaggiata con processore Intel Atom.

I nuovi Asus serie N saranno dotati di display da 10,2 pollici, ma le similitutidi con Eee PC e netbook si fermano qui, infatti, i nuovi notebook prevedono l'adozione di Microsoft Windows Vista è potrebbero essere presentati con hard disk da 320GB e oltre. Le recenti versioni di Eee PC con display da 8,9 e da 10 pollici hanno riscosso successo proprio in relazione alla buona usabilità del prodotto, e questa caratteristica potrebbe essere vincente anche per la nuova serie N di Asus.

L'utilizzo di un processore Intel Atom offrirebbe la possibilità di realizzare prodotti con ottima autonomia di funzionamento e la scelta di un pannello di dimensioni piccole, ma non troppo, permetterebbe di offrire un buon compromesso anche sul fronte della mobilità. Sicuramente il risultato finale in termini di autonomia e di prestazioni non potrà essere confrontato con quanto raggiungibile scegliendo le soluzioni LV o ULV di fascia alta, ma va considerato anche il discorso puramente economico, infatti, secondo fonti taiwanesi Asus potrebbe proporre il notebook serie N a partire da $477.

Le richieste si pannelli da 10 pollici e simili potrebbero creare problemi non da poco ai produttori di display e proprio questo aspetto è al centro dell'attenzione, forse anche per evitare il ripetersi di problemi analoghi legati allo shortage di batterie. Asus non ha voluto confermare le informazioni relative alla serie N ma se tali dettagli fossero veri ci sarebbero varie considerazioni e valutazioni da fare, infatti, nel presentare i propri Eee PC la casa taiwanese ha sempre affermato che tali prodotti non andassero considerati come notebook e non vi fosse alcuna sovrapposizione tra differenti famiglie perché a catalogo non erano presenti portatili con display di dimensioni inferiori ai 12 pollici.

La situazione cambierebbe radicalmente con la serie N che sarebbe dotata di display da 10,2 pollici, delle medesime cpu utilizzate su alcuni Eee PC e di un prezzo simile a quello di vari netbook presenti sul mercato.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sylvester21 Agosto 2008, 12:41 #1
Asus sta facendo un caos completo nella sua offerta: ormai ho perso il conto di tutti gli EEE che sono usciti e che usciranno, poi con questa serie N, che è in pratica un EEE con altro nome e hd più grande...mah, contenti loro
DeepEye21 Agosto 2008, 12:42 #2
LOL, in pratica sarà un eeepc1000/msi wind con hd maggiorato e win vista..... Che fantasia.
John2221 Agosto 2008, 12:46 #3
Ma poi gli Atom sono pressoché pari agli Athlon XP di 8 anni fa, ho fatto una prova con un portatile con XP da 1,6GHz e l'eeePC...

sta perdendo di brutto la retta via...
io7821 Agosto 2008, 12:48 #4
infatti secondo me sara un rename di prodotto.... Eeepc per netbook (economici) e serie N per netbook + costosi
Cappej21 Agosto 2008, 12:51 #5
ma ASUS quante CPU ATOM ha comprato da Intel? se le sta infilando ovunque!!!
noel8321 Agosto 2008, 12:52 #6
più che net-book mi sembrano merd-book

il bello è che per avere un notebook a basso costo basterebbe tenere in piedi qualche serie vecchia (non credo costerebbe di più che creare un note
ex-novo risparmiando su tutto (in primis qualità per tenere il prezzo basso.

ES. un 13' di due o tre anni fa quanto costerebbe ora se non fosse fuori produzione? 400 euro
E sarebbe sempre meglio di sta merda
tazok21 Agosto 2008, 13:03 #7
Originariamente inviato da: John22
Ma poi gli Atom sono pressoché pari agli Athlon XP di 8 anni fa, ho fatto una prova con un portatile con XP da 1,6GHz e l'eeePC...

sta perdendo di brutto la retta via...


e logicamente hai preso una ciabatta impedenziometrica e misurato i W, vero?sono uguali,vero?
CubeDs21 Agosto 2008, 13:04 #8
Una scelta che mi sembra molto triste, avessero almeno voluto fare un notebook !4/15 pollici tradizionale equipaggiato d atom sui 200/300 dollari avrebbe forse avuto un senso, ma prendere un eeepc mettendogli Vista e un hd + capiente non so a cosa possa portare onestamente.
tazok21 Agosto 2008, 13:04 #9
Originariamente inviato da: noel83
ES. un 13' di due o tre anni fa quanto costerebbe ora se non fosse fuori produzione? 400 euro
E sarebbe sempre meglio di sta merda


sarebbe + grosso, con meno optional(bluetooth,webcam etc),con durata batteria INFIMA...

meglio di questa defecazione,vero?
DeepEye21 Agosto 2008, 13:09 #10
beh, un ottimo vaio o thinkpad da 11-12" di qualche anno fa non sfigurerebbe neanche al giorno d'oggi, specie se venisse proposto sotto i 500€.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^