ASUS ExpertBook B5 Flip OLED, finalmente un notebook business con display OLED

ASUS ExpertBook B5 Flip OLED, finalmente un notebook business con display OLED

I portatili per i professionisti utilizzano spesso tradizionali display a cristalli liquidi. Il nuovo ASUS ExpertBook B5 Flip OLED inverte la tendenza, portando nella categoria tutti i benefici dei display OLED

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Portatili
ASUSExpertbook
 

I notebook da lavoro presentano spesso caratteristiche conservative, ma punta a invertire la tendenza ASUS ExpertBook B5 Flip OLED. Il nuovo dispositivo dell'azienda taiwanese si presenta come un convertibile 2-in-1 leggero e potente, ed è uno dei pochi modelli sul mercato business ad adottare un display di tipo OLED capace di offrire neri profondi, luminosità elevata e grande fedeltà nella riproduzione dei colori. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e di design il notebook ASUS si rivolge al professionista che lavora sia in sede sia da remoto, rispondendo alle più moderne esigenze del segmento professionale.

ASUS ExpertBook B5 Flip, le qualità dell'OLED al servizio del business

Ovunque oggi si può rimanere produttivi ed è proprio con questo nuovo concetto di lavoro che ASUS ha sviluppato il suo ExpertBook B5 Flip OLED, che punta ad essere versatile ed efficace ovunque lo si intende utilizzare.

Questo è vero per diversi motivi: il notebook "pro" di ASUS è facile da trasportare vantando dimensioni contenute, con uno spessore di soli 16,9 mm e un peso di soli 1,3Kg grazie all'uso di materiali ricercatissimi, come la lega di magnesio e alluminio per lo chassis. Nonostante le dimensioni ridotte è stato implementato un processore Intel Core i7 di fascia alta, che permette di gestire qualsiasi tipo di attività al meglio partendo dalla semplice consultazione di un'email fino ad arrivare alla elaborazione di foto e video. La batteria da 66Whr garantisce fino a 12 ore di autonomia e sono complete le soluzioni di connettività con quattro porte USB 3.2 Gen 2 Type-A, due porte Thunderbolt 4, una HDMI 2.0b, una micro HDMI e un jack da 3.5mm.

ASUS ExpertBook B5 Flip

Il fiore all'occhiello del prodotto business di ASUS è comunque il suo display OLED, con cui ExpertBook B5 Flip OLED si distingue rispetto a molti altri prodotti di pari fascia di mercato della concorrenza. In questa categoria la norma è rappresentata dai display LCD IPS, che presentano diversi svantaggi rispetto agli OLED. Il pannello integrato sul nuovo ExpertBook B5 Flip si sviluppa lungo una diagonale di 13,3", è touchscreen e supporta la risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel. E' un display luminoso e ben sfruttabile anche in ambienti esterni e offre all'utente business tutti i benefici tipici della tecnologia a LED organici (Organic Light-Emitting Diode, OLED appunto), come la bassa emissione di luce blu che permette di affaticare meno gli occhi e quindi salvaguardarli durante le sessioni di lavoro.

Differentemente da altri display OLED quello integrato su ExpertBook B5 Flip OLED utilizza una copertura antiriflesso, e non lucida, nell'ottica di ridurre ancor di più l'affaticamento degli occhi e quindi garantire una fruibilità ottimale per l'utilizzo business.

La tecnologia OLED non necessita di retroilluminazione come avviene con i pannelli a cristalli liquidi, e questa caratteristica contribuisce a contenere ulteriormente il peso del dispositivo, pur vantando una qualità dell'immagine di livello altissimo. Il display di ExpertBook B5 Flip OLED copre l'intero spazio colore DCI-P3 (100%) e offre una fedeltà cromatica di livello professionale: un fotografo o un videomaker può tranquillamente editare le proprie creazioni "al volo" senza aver paura di dominanti indesiderate nel risultato finale dovute a una calibrazione poco certosina del monitor utilizzato. Il pannello ha inoltre ricevuto la certificazione VESA DisplayHDR True Black che garantisce neri profondi e supporto ai contenuti ad ampia gamma dinamica.

ASUS ExpertBook B5 Flip

Fra i benefici della soluzione di ASUS c'è anche il form factor convertibile, con il display del dispositivo che può essere ruotato di 360° grazie alle due pratiche cerniere robuste, che garantiscono un movimento fluido quando si apre o chiude il pannello. Unitamente alla presenza dello schermo sensibile al tocco il design convertibile garantisce ulteriore versatilità, con il dispositivo che può essere utilizzato in varie posizioni: come se fosse un tablet, ad esempio, grazie alla rotazione di 360°, o in modalità "tenda" per sfruttarlo durante una presentazione riducendo al minimo eventuali distrazioni.

Grazie alle caratteristiche del suo display ASUS ExpertBook B5 Flip OLED può essere utilizzato in qualsiasi contesto, presentandosi come una soluzione di alta qualità più che adeguata per chi è alla ricerca di un notebook business di fascia alta.

 
^