ASUS eee PC, ultraportatile pronto al debutto

ASUS eee PC, ultraportatile pronto al debutto

Annunciato nel corso del Computex di Taipei direttamente da Jonney Shih, CEO di ASUS, è in arrivo anche in Europa il modello eee PC, ovvero l'interpretazione in chiave super-economica di un PC ultraportatile da parte della Casa taiwanese

di pubblicata il , alle 10:36 nel canale Portatili
ASUS
 

ASUS

Presentato nel corso di una conferenza Intel al Computex di Taipei, il modello ASUS eee PC incontrò all'epoca dei fatti l'interesse di moltissimi appassionati, in considerazione delle caratteristiche tecniche e del prezzo di acquisto. Rinfreschiamoci un po' la memoria: il modello eee PC sarà di fatto un ultra-portatile ultra-economico, contraddistinto da un monitor da 7 pollici  800x480 pixel, peso di circa 890 grammi, sistema operativo Linux based personalizzato ASUS, chipset Intel 910 con processore 900MHz Dothan Pentium M, autonomia di 3 ore e storage esclusivamente basato su memoria NAND Flash da 8 o 16 GB.

Non si tratta a tutti gli effetti di un portatile tradizionale, come dimostra il compromesso di un pannello tutto sommato modesto nelle dimensioni se rapportato ad un comune notebook, ma di una nuova famiglia di prodotto che, stando ad Intel ma non solo, sarà destinata a cambiare il concetto di mobilità. Una via di mezzo fra un palmare ed un PC insomma, cercando di prendere il meglio dai due mondi.

In molti hanno inoltre indicato nel modello eee PC un rivale dei PC XO e Classmate, destinati ai Paesi in via di sviluppo, anche se nelle intenzioni di ASUS vi è sicuramente quella di catturare anche ben altri clienti. E' infatti di questi giorni l'annuncio, riportato da Digitimes, della produzione in massa di eee PC a partire da settembre, inizialmente circa 20.000 unità.

ASUS è così ottimista per il successo del proprio prodotto da annunciare la produzione di ben 500.000 unità per la fine del 2007 e addirittura 3,5 milioni per il 2008. Il motivo dell'ottimismo è sicuramente dovuto anche al prezzo con il quale verrà lanciato l'eee PC: si parte da circa 199 Dollari USA, salendo al massimo fino a $ 369.00 con due modelli intermedi da $ 239.00 e $ 349.00. Pur mancando ancora indicazioni in merito alle differenza fra i singoli modelli, appare chiaro come il prezzo di acquisto di questi ultra-portatili siano in diretta concorrenza, se non inferiore, a quello dei normali palmari di fascia medio-bassa.

Un apparecchio ultra-mobile, dal peso di 890 grammi, in grado di connettersi alla rete e dotato di una tastiera tradizionale farà sicuramente gola a molti, soprattutto a coloro i quali si renderanno conto di non necessitare di nulla di più per consultare la posta, navigare in rete e utilizzare i comuni applicativi di produttività personale, a patto di abituarsi ad utilizzare un sistema operativo diverso da Microsoft Windows.

253 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pentema21 Agosto 2007, 10:45 #1
Sbaglio o sulla tastiera ci sono anche il tasto "Windows" e il tasto "Menù del tasto destro" ? Hanno preso un po' di pezzi qui e là...
thegiox21 Agosto 2007, 10:45 #2
fantastico
ale0bello0pr21 Agosto 2007, 10:46 #3
Originariamente inviato da: Pentema
Sbaglio o sulla tastiera ci sono anche il tasto "Windows" e il tasto "Menù del tasto destro" ? Hanno preso un po' di pezzi qui e là...


è tutto un magna magna...

Originariamente inviato da: thegiox
fantastico


buondì andre
T3mp21 Agosto 2007, 10:47 #4
tanta roba davvero....
albyzaf21 Agosto 2007, 10:50 #5
a quanto ne sapevo io, la versione piu' costosa ha win xp... ecco il perche' della tastiera completa. cmq penso proprio che lo comprero'!
Max221 Agosto 2007, 10:50 #6
[COLOR="Blue"]Per 299 $ ti danno la versione con display da 10" [/COLOR]
walter sampei21 Agosto 2007, 10:52 #7
molto molto interessante... dato che mi serve un portatilino da battaglia, ammetto che ci sto facendo ben piu' di un pensierino
Catan21 Agosto 2007, 10:54 #8
piace molto carino mi sa che anche io sarò un acquirente.
speriamo che abbiano almeno un lettore cd-dvd integrato.
sarebbe l'ideale da portarmi all'università dentro lo zaino.
faber8021 Agosto 2007, 10:56 #9
praticamente ne sto seriamente prendendo 2
deggial21 Agosto 2007, 11:08 #10
stupendo, la sola cosa che lascia dubbiosi è la risoluzione dello schermo, di questi tempi vedere un sito con 480px verticali è impossibile, basta vedere questo forum.
nello schermo ti sta praticamente solo il banner pubblicitario, è una scocciatura dover usare sempre lo scroll.

spero davvero che con 100$ in più ti porti a casa un 10" con risoluzione migliore

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^