Asus annuncia il proprio Netbook 1000HE

Asus rinnova la propria offerta di sistemi caratterizzati da un costo competitivo, consolidando la sua posizione di leadership all'interno del mercato netbook
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 03 Febbraio 2009, alle 09:13 nel canale PortatiliASUS
Da molti Asus è considerata come la società che ha dato vita al fenomeno Netbook. Il colosso è stato infatti il primo ad immettere sul mercato un notebook con costi ridotti e con dimensioni ridotte, aprendo così una nuova categoria.
Asus annuncia ora il suo ultimo nato in famiglia netbook, che, come di consueto, sarà caratterizzato dalla sigla Eee: si chiama infatti Asus Eee 1000HE. Il 1000HE si presenta come il primo netbook con equipaggiato Intel Atom N280, evoluzione vera e propria dell'N270, che nel corso del 2009 andrà lentamente a sostituire. Rispetto al predecessore, la nuova CPU, non solo garantisce un incremento prestazionale, ma promette anche di ridurre i consumi, a diretto beneficio dell'autonomia.
Il produttore dichiara una durata della batteria di circa 9.5 ore; Asus Eee 1000HE è stato inoltre sviluppato con un dsplay a retroilluminazione a LED da 10". Per ottimizzare ancora di più i consumi, Asus ha deciso di inserire la funzione Super Hybrid che consente di poter impostare manualmente, attraverso una shortcut da tastiera, se diminuire o aumentare le performance del processore, a seconda dello scenario di utilizzo. Alcune ottimizzazioni sono state anche apportate al layout della tastiera.
Ovviamente integrato con le oramai indispensabili connessioni WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth, la soluzione sarà inoltre dotata di un hard disk tradizionale da 160GB e sarà commercializzato, per ora oltreoceano ad un costo di 399$.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@ maxxx
Ma va?? Sul serio???? Si chiama eee top allora..Cazzo però 550 euro non è proprio regalato eh..
piazzarci l'Atom dual core no eh?
Allora niente notizie di questo fantomatico tablet EEE??
Ke c'entra l'eee top? Non è un tablet, ma un fisso. O sbaglio? :-/
Anch'io aspetto con ansia il convertibile tablet. Sono felice possessore dell'HTC Universal da 3 anni (prima che uscisse in Italia, lo presi all'estero), e sarebbe il caso di mandarlo in pensione...
E' vero che è molto diverso, ma il concetto è simile.
Video: LCD 12"
Cpu: Atom Dual Core
Ram: 2GB
Hdd: 160GB
Bluetooth: yes (ma anche no)
Wireless: yes
Cd-rom: masterizzatore dvd
vendetelo a 399€ e se lo compra mezza italia.
E' abbastanza piccolo da portarlo ovunque, è abbastanza grande da vederci qualcosa (lavorare con word, excel, piccola programmazione, internet) ed è abbastanza veloce da non dire: "sarà pure piccolo ma è un mammuth...pesante..."
Poi se magari si usa la piattaforma "nVidia Ion" si ha anche una buona prestazione grafica, li sarebbe perfetto. E mi accontenterei di 4 ore di batteria (anche se sono convinto che con batterie un tantinello migliori potrebbe durare di più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".