Asus annuncia il proprio Netbook 1000HE

Asus annuncia il proprio Netbook 1000HE

Asus rinnova la propria offerta di sistemi caratterizzati da un costo competitivo, consolidando la sua posizione di leadership all'interno del mercato netbook

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Portatili
ASUS
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza03 Febbraio 2009, 10:11 #11
Originariamente inviato da: LeaderGL2
Su questi cosi ci vorrebbe:

Video: LCD 12"
Cpu: Atom Dual Core
Ram: 2GB
Hdd: 160GB
Bluetooth: yes (ma anche no)
Wireless: yes
Cd-rom: masterizzatore dvd

vendetelo a 399€ e se lo compra mezza italia.


si pero con questo prezzo e carateristiche poi la asus poi chiude per bancarotta

inoltre la MS non vende piu windows xp su portatili con piu di 1GB di ram quindi installare vista su un portatile come questo sarebbe tuttaltro che positivo.

senza considerare che nell'articolo si parla di Netbook e le caratteristiche che hai elencato non fanno parte di questa categoria ma di quella subito superiore, risultato, chi vuole un Netbook andrebbe comunque a scartarlo per prendere qualcosa di piu piccolo.

attenzione a non confondere i Netbook con i Notebook o Mini Notebook, non hanno solo in nome di diverso ma anche lo scopo
Opteranium03 Febbraio 2009, 10:12 #12
dovrebbe avere anche il chipset GN40 con supporto hd... davvero non male!

se ci infilavano un ssd era perfetto
PhoEniX-VooDoo03 Febbraio 2009, 10:17 #13
Originariamente inviato da: LeaderGL2
Su questi cosi ci vorrebbe:

Video: LCD 12"
Cpu: Atom Dual Core
Ram: 2GB
Hdd: 160GB
Bluetooth: yes (ma anche no)
Wireless: yes
Cd-rom: masterizzatore dvd

vendetelo a 399€ e se lo compra mezza italia.
E' abbastanza piccolo da portarlo ovunque, è abbastanza grande da vederci qualcosa (lavorare con word, excel, piccola programmazione, internet) ed è abbastanza veloce da non dire: "sarà pure piccolo ma è un mammuth...pesante..."

Poi se magari si usa la piattaforma "nVidia Ion" si ha anche una buona prestazione grafica, li sarebbe perfetto. E mi accontenterei di 4 ore di batteria (anche se sono convinto che con batterie un tantinello migliori potrebbe durare di più.



Andrebbe benissimo anche un 11.1" in 1280x800.

Peccato che a pìu di un anno di distanza dai primi debutti oramai mi sembra chiaro che alle aziende nn interessa proporre un netbook "finale". Sono tutti, e ripeto [U]tutti[/U] volutamente o meno incompleti.

Evidentemente, e qui nn escluderei anche lo zampino/zampone di intel, non rientra negli interessi di business creare un netbook decente, poichè in questo modo si andrebbero ad inatccare le vendite dei portatili di fascia alta/altissima da 11"-12" che costano migliaia di euro.


Quindi secondo me, a meno di qualche super coraggioso continueremo a vedere netbook con risoluzioni ridicole, batterie da 2h, processori che si evolvono cosi lentamente da ridicolizzare ogni legge di evoluzione dei semiconduttori applicata fono ad oggi ecc. ecc.
Antosz7903 Febbraio 2009, 10:30 #14
@demon77
un Netbook Tablet esiste già, è il Gigabyte M912 che purtroppo in italia non è arrivato, ma che se non erro è acquistabile in UK.....
Io spero davvero che prima o poi questo o una sue evoluzione arrivi in italia....
1600mhz03 Febbraio 2009, 10:32 #15
cominciamo a lasciarlo negli scaffali e poi vedi come aggiornano se vogliono vendere.
share_it03 Febbraio 2009, 10:34 #16
chi è che si mette a toccare le frequenze del processore a mano?
basta averle ondemand e va bene per tutto, dallo scrivere, al giocare, al non fare nulla di nulla.
patanfrana03 Febbraio 2009, 10:37 #17
Bisognerebbe aggiungere che per raggiungere le 9h e 30', bisogna tenere la luminosità al 40% e tutte le connessioni spente..

Calcolando le dimensioni e l'uso che se ne dovrebbe fare, non è molto probabile come scenario (al 40% si diventa ciechi su un 10" ).
ZiP!03 Febbraio 2009, 10:46 #18
Ma lo avete provato per dire una cosa simile?
Perchè altrimenti sarò cieco io che a casa o all'uni lo tengo al 20-25% il mio 1000H...
Kenichi8003 Febbraio 2009, 10:49 #19
Ma lo shortcut da tastiera per aumentare o ridurre la velocità lo ha anche il mio NC10, non sembra una novità! Ma che batteria ha per poter fare questa millantata autonomia di 9,5 ore, io riesco a farne si e no 4,5 con una batteria da 6 elementi.
sesshoumaru03 Febbraio 2009, 10:54 #20
Ooohhh!

Finalmente un'autonomia notevole!

Ce l'hanno menata per mesi per le capacità "risparmiose" dell'atom, e finora si arrivava a 3-4 ore al massimo (con la maggior parte dei prodotti che fa si e no 2 ore).

Bene bene, aspetto dei test che dimostrino l'autonomia reale, ma anche se fossero 6-7 ore sarebbe comunque interessante.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^