Acer: il 25% dei portatili saranno netbook

Per Acer il 25% dei prodotti mobile venduti saranno netbook con l'aiuto degli operatori telefonici
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Giugno 2009, alle 12:30 nel canale PortatiliAcer
Acer conferma il momento felice relativo alla vendita dei netbook e dichiara che per il 2009 il 25% delle proprie vendite sarà costituito proprio da tali dispositivi. Questo nuovo segmento subisce quindi una crescita importante legate a svariati fattori, tra cui anche il prezzo non eccessivo che in un momento economicamente delicato costituisce un ottimo incentivo.
Acer è il terzo produttore al mondo di pc, ma in ambito notebook è al secondo posto con il 19,7% di share e HP è poco oltre con il 22,1%; questi numeri fanno capire quanto il fenomeno netbook possa essere radicato nel mercato. Wang Jeng-tang - Acer Group CEO & Acer Inc. Chairman - afferma che le vendite di netbook sono favorevolmente incentivate anche da alcune strategie messe in atto dagli operatori telefonici e fa un particolare riferimento al mercato americano.
Anche nel nostro Paese e in Europa molti operatori telefonici hanno iniziato a commercializzare propri servizi di connettività mobile in abbinamento al netbook: l'hardware viene fornito all'utente previa sottoscrizione di un abbonamento di medio periodo.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero per Acer che gli vada veramente bene vendendo così tanti netbook anche se, personalmente, non ne capisco la reale utilità (escludendo l'estrema portabilità
fermo restando il discorso prezzi che stanno aumentando non di pari passo con la potenza dei netbook...
Se uno (come molti fanno) cerca un PC che costi il meno possibile, non potra' che scegliere un netbook.
Senza contare che il fatto di vederne cosi' tanti, di marche e modelli differenti, tutti ad un prezzo solo di poco inferiore ai notebook, non lascia certo intuire all'utente medio che si tratta di computer molto meno performanti dei comuni notebook (in primis per via di Atom).
un HP 15" lo trovi tranquillamente a 300€ e sulle caratteristiche tecniche non c'è confronto
un netbook è semplicemente la panacea del valore aggiunto e dei ricavi milionari per chi compra una piattaforma a 25$ e la rivende a 400€ , punto .
un HP 15" lo trovi tranquillamente a 300€ e sulle caratteristiche tecniche non c'è confronto
un netbook è semplicemente la panacea del valore aggiunto e dei ricavi milionari per chi compra una piattaforma a 25$ e la rivende a 400€ , punto .
sono daccordo che la piattaforma costa poco ma 400€ sono tanti e ti viene un signor netbook con caratteristiche, processore a parte, molto valide.
poi sinceramente tutto questo astio nei conforonti dei netbook non lo capisco.
io ho sia il portatile che uso per lavoro, un m4300, sia il net e devo dire che sono due cose diverse ma anche con utilizzi diversi, il net è ottimo per la mobilità e per tale deve essere preso.
se mi dici un notebook che sia 260x180x25 cambio subito il mio net che uso come un agenda visto che è grande quanto una agenda.
Ciao
Ciao
costretto non è nessuno
diciamo che fino ad un paio di anni fa un 12" o ultraportatile lo pagavi 1000€ se ti andava bene e un pc scarso lo pagavi 500€ ed era bello ingombrante.
adesso la gente ha la possibilità di prendere un notebook piccolissimo con cui ci può fare le cose basi con 200€ e direi che per il 90% delle persone va più che bene ed in più è portibilissimo a differenza di un notebook std.
cn 200-300€ il net è diventato più un gadget che un pc.
Ciao
Gente costretta a comprare un mini-pc (o netbook)?
Io direi che c'è molta gente che da anni non vedeva l'ora di potersi permettere una macchina di tale leggerezza, portabilità, autonomia, etc... da affiancare al PC classico.
Solo che fino ad un paio d'anni fa era impossibile in quanto tali prodotti erano sfornati solo in veste manageriale da 2000 euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".