Acer Ferrari One, netbook con AMD Congo

Dopo aver presentato nel corso della giornata di ieri il nuovo brand Vision, emergono i dettagli relativi alle prime soluzioni basate sulle due nuove piattaforme mobile
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 11 Settembre 2009, alle 11:58 nel canale PortatiliAMDAcer
Nel corso della giornata di ieri abbiamo avuto modo di analizzare nel dettaglio il nuovo sistema di branding introdotto da AMD, Vision e delle due nuove piattaforme mobile con cui il produttore intende recuperare importanti punti percentuali all'interno del mercato mobile.

Se il segmento mainstream del mercato sarà affidato a Tigris, le soluzioni ultra-portatili e netbook saranno invece appannaggio di Congo, l'evoluzione di Yukon già visto impiegato da HP nel proprio Pavilion dv2. Acer, secondo le prime indiscrezioni, avrebbe già pronto un nuovo modello di netbook basato proprio su Congo, in arrivo per il 22 di Ottobre, casualmente, giorno di lancio di Windows 7.
Il nuovo modello, della serie Ferrari, si chiamerà Ferrari one e sarà equipaggiato con un processore dual core Athlon X2 L310 da 1,2GHz, affiancato da un controller grafico Radeon 3200 e batteria sei celle. Il pannello utilizzato sarà caratterizzato da una diagonale di 11,6", in grado di raggiungere una risoluzione di 1366x768: la connettività vede invece la presenza di WiFi, Bluetooh e porta XPG per il collegamento di soluzioni grafiche esterne. Il prezzo previsto, per ora disponibile solo in dollari è di 724$, al cambio attuale 496 euro.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn po' altino per un netbook. In teoria come si confronterebbe, in prestazioni, rispetto a un Atom 330 + Ion?
sicuramente meglio
il 330 anche se dual core è una mezza calzetta di cpu visto che va si e no come un c2d@800mhz.
considerando che i nuovi sono li li con i c2d allora andrà di sicuro molot meglio e la scheda video pur inferiore alla 9400 avrà dei vantaggi notevoli e la piattaforma nel complesso andrà meglio.
quello che mi preoccupa è l'autonomia che sarà da verificare!
Come oro e tolla!
Figurati, saranno 599 euro almeno: al cambio sono 496 euro, aggiungi circa 100 euro di IVA e siamo a 599.
Anzi è probabile che costi anche un po' di più, non mi stupirebbe vederlo a 649 o anche 699.
A proposito, ma che ci fate su un netbook con tutta sta potenza??? Con il mio con Atom N280 uso office, internet con Firefox, pdf vari, ci guardo film in aereo e mi sembra che supporti tutto ciò molto bene... anche perché la batteria dura 6/8 ore senza sacrifici.
Oltretutto firefox è veloce e stabile senza problemi; l'unica pecca è che il filmati in hd sui lettori flash fanno fatica.
Ciao
Tramite il box esterno (ad oggi contiene una 3870) probabilmente supporterà video fullhd e qualche game... chissà !?!! potrebbe essere un ottimo mediacenter collegato alla scheda esterna e un ottimo ultraportatile quando sei in giro.. gli mancherebbe solo l'unità ottica
Cmq interessante, non lo definirei un netbook ma un ultraportatile e come prezzo ci saremmo anche...
netbook
io ho l'acer one con monitor da 11.6 (circa 400 euro)è un buon computer ma lento.
penso che il ferrari sarà decisametne più veloce!
A proposito, ma che ci fate su un netbook con tutta sta potenza???
ci farai tutto quello che puoi farci con un netbook e molto di più, esempio tenere aero attivo senza decapitare le prestazioni, usare office 2007 senza addormentarsi ecc ecc.
Prodotto interessante quoto ilratman e aspetto di sapere l' autonomia, vero tallone d' achille degli AMD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".