Acer corre ai ripari e rivede i prezzi

Acer ha annunciato una nuova politica di prezzi al fine di riconquistare la leadership sul mercato Taiwanese dei notebook
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Aprile 2004, alle 10:16 nel canale PortatiliAcer
Acer ha annunciato una nuova politica di prezzi al fine di riconquistare la leadership sul mercato Taiwanese dei notebook, sembra infatti che Asus abbia superato in numero di notebook venduti dal colosso Acer, che ovviamente intende correre ai ripari.
Acer intende contrastare Asus proponendo un nuovo modello denominato TravelMate 292XCi, basato su cpu Pentium M, chip video ATI Mobility Radeon 9700, disco da 40 GB e 256MB di ram (unica nota negativa a nostro avviso).
La serie TM290 attuale è composta da prodotti con chipset i855GM, il nuovo prodotto è quindi decisamente più performante e verrà proposto ad un prezzo di circa $1300. Asus al momento non ha annunciato alcuna contromisura strategica.
Vi è però un altro potenziale pericolo che è attualmente al terzo posto nelle vendite a Taiwan ed è costituito da BenQ, nel cui catalogo è presente un entry level a soli $960.
Il mercato è in pieno fermento, con tecnologie assai simili tra i vari competitor e politiche di prezzo sempre più esasperate, che ovviamente danneggiano chi si fa trovare impreparato ed eliminano i più deboli.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti dico solo che l'ultima tecnologia IBM per proteggere gli HD mobile in caso di caduta e' stata fatta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per ridurre i costi di assistenza. infatti la maggior parte dei laptop ritorna in garanzia per problemi agli HD.
Ma il dollarone non era debole ?
Bah, non ci capisco una favelas; continueremo a fare le bavette dietro i prezzi in dollari, pur sapendo he qui da noi saranno sempre molto + alti e in euro.
Tralasciando che il porntatile non posso comprarlo a Taiwan...
Bello 'sto aggeggino, mi piacerebbe molto averlo. Dove si compra?
si guadagna il 25% di prestazioni in + ma questo interessa ( forse, forse) chi ci gioca col portatile e che in teoria dovrebbe comprare un desktop replacement non un portatile con Centrino.
La 9600 per chi usa il portatile come andrebbe usato ( cioè n per far girare CoD, NFSU ecc) era goà un'ottima soluzione.
IMHO per me è un'aggiunta inutile, ma si sà il mercato impone l'upgrade sempre e cmq...
Preferirei spendere qlc di + per un disco + performante e per 512MB di RAM ( dato che 256 te ne fai di poco se usi Xp ad es)
si guadagna il 25% di prestazioni in + ma questo interessa ( forse, forse) chi ci gioca col portatile e che in teoria dovrebbe comprare un desktop replacement non un portatile con Centrino.
La 9600 per chi usa il portatile come andrebbe usato ( cioè n per far girare CoD, NFSU ecc) era goà un'ottima soluzione.
IMHO per me è un'aggiunta inutile, ma si sà il mercato impone l'upgrade sempre e cmq...
Preferirei spendere qlc di + per un disco + performante e per 512MB di RAM ( dato che 256 te ne fai di poco se usi Xp ad es)
giustissimo sono daccordo ma se ultimamente il mercato notebook ha subito un'impennata grandiosa è anke (e soprattutto) xkè è entrato nelle famiglie al posto dei desktop.......quindi ci giocano anke (oddio noooo) e bisogna accontentare anke loro....mannaggia la miseria ma xkè devono farsi spennare dagli ipermercati?con 1300-1400 euro (costo medio di un buon portatile) ti compri un pc con le palle......ke tristezza vedere quei portatili ke sono portati al max dal tavolo alla scrivania.........ps:scusate lo sfogo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".