Acer Aspire One: 2 milioni di unità vendute

Acer Aspire One: 2 milioni di unità vendute

Acer ha venduto 2 milioni di netbook in Europa, USA e India

di pubblicata il , alle 13:51 nel canale Portatili
Acer
 

Netbook: opportunità reale e duratura o fenomeno temporaneo? Questo è uno dei quesiti che i vari produttori di notebook hanno fatto a poche settimane dalla presentazione dell' Eee PC di Asus. Per alcuni le possibilità di business legate a questi piccoli notebook a basso costo non giustificavano un comportamento euforico e un'accelerazione in fase di sviluppo, e la scelta fu di una cauta e vigile attesa.

[HWUVIDEO="136"]Acer aspire one[/HWUVIDEO]

Così non è stato per Acer che per recuperare il terreno perduto rispetto ad Asus ha presentato il proprio Aspire One con display da 8,9 pollici e processore Intel Atom. Le configurazioni hardware prevedevano varie possibili con Microsoft Windows XP, Linux, hard disk di varie dimensioni e un bundle con chiavetta per connessione UMTS.

Digitimes.com e LaptopLogic riportano i primi dati di vendita di Acer: 2 milioni di Aspire One entro il terzo trimestre del 2008. Il risultato è decisamente importante ed è stato raggiunto proponendo il netbook sul mercato europeo, USA ma soprattutto indiano. Proprio il mercato emergente indiano viene indicato da alcune fonti come l'ambito in cui Aspire One è stato maggiormente apprezzato.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hackaro7511 Settembre 2008, 13:59 #1

india

facile che lo acquistino visto il prezzo basso!
D3stroyer11 Settembre 2008, 14:14 #2
iniziassero a fare piu' nettop da 10 pollici, ssd da 20gb, 1gb ram a 299 euro sì..che sarebbe una svolta seria.
marchigiano11 Settembre 2008, 14:15 #3
echeccavolo... ma se dell'EEE gridavano al miracolo che ne vendevano 100.000 al mese mi pare... questo 2 milioni in 3 mesi? impressionante...
Davis511 Settembre 2008, 14:16 #4
l'acer e' un po' troppo caro rispetto all'asus... con una manciata di euro in piu' si va sui 15" economici...


panda8411 Settembre 2008, 14:17 #5
Non ho mai visto i dati di vendita delle versioni Linux confrontati a quelli delle versioni Windows. Qualcuno conosce qualche fonte in merito? (intendo anche per gli altri Netbook, non per forza riguardanti l'Aspire One)
taros8611 Settembre 2008, 14:22 #6

non capisco...

perchè una persona normale, nella media che se ne indende un po' di computer ecc sceglie di prendersi un netbook...
Non riesco a spiegramelo, con pochi euro in più ci sono normalissimi notebook a 15 pollici con hd da 80gb e 1 o gb di ram....perchè per risparmiare 70/80 € uno si prende un netbook con 4/8 gb di Hd e 512 mb o 1 gb di ram???

(scusate l'ignoranza)
opelio11 Settembre 2008, 14:23 #7

bravooooo

per Davis5:
ottimo commento, perfetto, infatti stesso oggetto, stesso tipo di utilizzo, stesso target....
siamo alle solite, come quelli che criticano le compatte perchè con pochi euro in più ci si prende una bella reflex da 1kg (e poi mettila nel taschino va).
marchigiano11 Settembre 2008, 14:25 #8
perchè vuole una roba ancora più piccola, poi ultimamente nei centri commerciali inizio a vedere furberie, tipo c'è l'eee il wind l'aspire one... sui 300-350, poi iniziano i note grossi ma minimo 500 euro fino a 1000-1200

hanno fatto sparire i 15" da 400 euro sti furbetti... li ci guadagnavano poco e preferiscono vendere l'eee.
opelio11 Settembre 2008, 14:27 #9
per taros86:

forse perchè l'obiettivo non è il risparmio relativo ma la vera portabilità. Chi come me fotografa, ad esempio, può portarsi all'estero questo bell'oggetto e scaricarci sopra tutte le foto scattate in RAW, magari facendole vedere direttamente, in anteprima ai clienti, il tutto in meno di 1kg di peso e con l'ingombro dimezzato. In uno zaino fotografico ci metti tutto (provato sul campo).

Poi magari, come dici tu, sarò sotto la media....
opelio11 Settembre 2008, 14:28 #10
ciao marchigiano, ogni tanto ci incontriamo anche al di fuori del mondo foto!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^