Webcam dietro al display, un brevetto da Apple

Apple brevetta l'idea per implementare una fotocamera alle spalle del display, per migliorare l'esperienza d'uso nelle videoconferenze
di Andrea Bai pubblicata il 09 Gennaio 2009, alle 11:33 nel canale PerifericheApple
Emergono in questi giorni alcune informazioni relative ad un brevetto che Apple ha depositato nel corso del mese di Luglio 2007 ed inerente ad una tecnologia che permetterebbe l'inclusione di una webcam alle spalle del display, eliminando così la necessità di doverne integrare una nella cornice dello stesso.
Secondo le indicazioni riportate sul brevetto si tratterebbe di un sistema che permette alla webcam di catturare l'immagine nel momento in cui gli elementi dei display si trovano in uno stato di inattività. Un sistema di questo genere permetterebbe di registrare fotografie e video, in quest'ultimo caso con una rapida alternanza degli stati di attività e inattività del display.
Nella documentazione si legge, tuttavia, che ciò non si traduce necessariamente nella comparsa di un "fotogramma nero" durante lo scatto di una foto o nello sfarfallio dell'immagine quando si riprende un video, in quanto l'eventuale implementazione potrebbe includere un sistema in grado di ridurre al minimo il periodo di inattività del display in modo tale da contenere il più possibile la comparsa di episodi descritti sopra.
L'applicazione di una tecnologia di questo tipo potrebbe interessare, come elencato nel brevetto stesso, notebook, monitor da scrivania, telefoni cellulari, PDA, riproduttori multimediali e via discorrendo.
Il brevetto, tuttavia, è meramente concettuale. Sebbene nel brevetto siano stati elencati esempi di implementazione, Apple ha di fatto brevettato l'idea, dal momento che viene descritto solamente un modus operandi e non i mezzi con i quali sarà possibile ottenere ciò.
Idea che è nata sulla base di una considerazione pratica: durante una sessione di videoconferenza l'utilizzatore si trova spesso a spostare lo sguardo dalla webcam al monitor, dando vita ad una conversazione poco naturale. Spostare la periferica di cattura dell'immagine in corrispondenza del monitor restituirebbe, pertanto, una migliore esperienza d'uso. Che non ci esime, tuttavia, dal mostrare una buona dose di scetticismo.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnzi quasi quasi brevetto proprio l'IDEA. Chiunque avrà un'idea da allora in poi dovrà pagarmi i diritti di copyright.
Diritti che andranno anche ad Apple se l'idea avrà una forma di parallelepipedo con angoli smussati, perché il parallelepipedo è un brevetto Apple.
;-)
se asimov avesse brevettato tutte le sue idee cosa sarebbe successo :P
Voglio dire che questa soluzione è alla fin fine una soluzione innovativa dato che nessuno prima di adesso mi pare abbia mai anche solo pensato di integrare una telecamera dietro al pannello del monitor.
A mio parere il brevetto ci sta tutto e anzi è una cosa davvero interessante il poter avere una telecamera su un dispositivo senza averla "a vista" quando essa non viene utilizzata.
Qui ultimamente tutte le volte che si legge di un brevetto ci sono i soliti commenti come se si potesse brevettare l'aria. Per certe cose puo' anche essere vero ma questa volta non mi pare proprio sia il caso.
Guarda, io ritengo che apple questa idea che ha brevettato abbia intenzione proprio di usarla e non di farla sviluppare ad altri. Basti pensare al fatto che sull'Iphone la telecamera frontale per le videochiamate non esiste (rovinerebbe la linea del cellulare) e una soluzione di questo tipo sarebbe piuttosto interessante.
Voglio dire che questa soluzione è alla fin fine una soluzione innovativa dato che nessuno prima di adesso mi pare abbia mai anche solo pensato di integrare una telecamera dietro al pannello del monitor.
A mio parere il brevetto ci sta tutto e anzi è una cosa davvero interessante il poter avere una telecamera su un dispositivo senza averla "a vista" quando essa non viene utilizzata.
Qui ultimamente tutte le volte che si legge di un brevetto ci sono i soliti commenti come se si potesse brevettare l'aria. Per certe cose puo' anche essere vero ma questa volta non mi pare proprio sia il caso.
In effetti, anche secondo me, non è così strano come brevetto.
Ho visto di molto peggio
http://www.totallyabsurd.com/horsediaper.htm
http://www.totallyabsurd.com/jetpropulsiongolfclub.htm
per non parlare del fatto che qualcuno (ometto volutamente chi) ha brevettato anche i tasti Page up e Page down che abbiamo sulla tastiera
e il bello è che ci sono voluti 3 anni per approvare questo brevetto
PS
Filosoficamente parlando la penso come te: non è giusto.
Dicevo solo che questo brevetto in questione non è così scandaloso, anzi mi sembra una bella idea
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".