Tastiera OLED: Art Lebedev pronta ad accettare i pre-ordini

Il 20 maggio sarà possibile preordinare la famosa tastiera con tasti provvisti di display OLED. Le consegne a partire dal mese di novembre
di Andrea Bai pubblicata il 03 Maggio 2007, alle 15:16 nel canale PerifericheArt Lebedev Studio, la famosa (o famigerata?) azienda russa che da ormai qualche anno propaganda lo sviluppo di una tastiera con tasti provvisti di display ha annunciato le nuove politiche di prezzo e distribuzione dell modello Optimus Maximus, la prima tastiera al mondo che sarà provvista di piccoli display OLED.
Optimus Maximus è una tastiera con 113 tasti provvisti di schermi OLED a colori integrati in ciascun tasto. I piccoli display hanno una superficie di 10,1 mm quadrati ed una risoluzione di 48x48 pixel. La tastiera sarà fornita con un apposito software per la configurazione e personalizzazione delle immagini che andranno a comparire sui piccoli display.
A partire dal prossimo 20 Maggio Art Lebedev darà il via all'accettazione dei pre-ordini per la tastiera Optimus Maximus. I piani della compagnia prevedono la realizzazione dei primi prototipi completi e funzionanti per la seconda metà del mese di giugno e le conseguenti consegne della prima partita, circa 200 pezzi, per il 30 Novembre prossimo. Art Lebedev stima inoltre di poter consegnare altre due partite, a Dicembre e a Gennaio 2008, rispettivamente di 200 e 400 unità.
L'azienda russa ha quindi deciso di non procedere alle consegne della tastiera Optimus-103 con display in bianco e nero, a seguito delle aspre critiche ricevute dal pubblico il quale ha ritenuto ingiustificato il prezzo di circa 1200 dollari in relazione alle caratteristiche del prodotto.
La nuova Optimus Maximus sarà invece commercializzata al prezzo di 1564 dollari, un po' oltre l'ordine di grandezza originariamente annunciato da Art Lebedev: secondo le prime dichiarazioni, infatti, la particolare tastiera sarebbe stata caratterizzata da un prezzo "simile a quello di un cellulare di fascia alta".
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesti russi mi sa che hanno bevuto un pò troppo...
Un cellulare di fascia altissima costa 700 dollari non 1500...
La Vodka russa dev'essere uno spettacolo, se da questi effetti.
soprattutto se prodotta con frumento coltivato nella zona di chernobyl
L'unica utilità è per chi scrive con alfabeti diversi: latino e cirillico per restare in tema...
L'unica utilità è per chi scrive con alfabeti diversi: latino e cirillico per restare in tema...
L'utilità della tastiera è quella di poter associare combinazioni di tasti in un solo tasto, associando ad ogni combinazione un'eventuale icona. E' una tastiera molto comoda per i programmi di grafica 3D, dove ci sono milioni di combinazioni di tasti ed in quel caso devi guardare sulla tastiera. Qui' puoi associare delle immagini alle combinazioni di tasti, per esempio l'icona per un'eventuale estrusione o per l'attivazione delle superfici di suddivisione.
L'utilità c'è se si guardano alle funzioni. Decade se si guarda il prezzo.
Non è una tastiera progettata per chi guarda mentre scrive.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".