Sharkoon, mouse Light² 180: ultraleggero e design simmetrico compatto

Sharkoon, mouse Light² 180: ultraleggero e design simmetrico compatto

Sharkoon, dopo i modelli Light² 100 e 200, presenta un nuovo mouse di questa serie: si chiama Light² 180 e punta ad offrire ottime caratteristiche di leggerezza in abbinamento ad un design compatto

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Periferiche
Sharkoon
 

Sharkoon, dopo i modelli Light² 100 e 200, presenta un nuovo mouse di questa serie: si chiama Light² 180 e punta ad offrire ottime caratteristiche di leggerezza in abbinamento ad un design simmetrico compatto.


Clicca per ingrandire

Dimensioni pari a 120x63,5x39 mm e soli 63 g, peso contenuto grazia anche all'adozione del particolare guscio superiore con struttura a nido d'ape che accomuna i modelli della famiglia Light²; guscio comunque sostituibile, in pochi semplici passaggi, con una versione chiusa inclusa con la periferica.

Sotto la scocca invece troviamo un sensore ottico PixArt PMW3360 con risoluzione massima di 12.000 DPI e regolabile su sette livelli impostabili tramite software e richiamabili utilizzando il pulsante dedicato ai DPI posto sulla sommità della periferica.

Classica configurazione a tasti, dei quali i due principali realizzati con switch Omron garantiti per oltre 20 milioni di clic.


Clicca per ingrandire

Questa periferica inoltre dispone di un'illuminazione a LED a tre zone: una sottile linea luminosa nella parte posteriore, l'interno della rotella di scorrimento ed il logo Sharkoon visibili attraverso la trama a nido d'ape della scocca.

Infine completano la dotazione di questo mouse selettore per l'impostazione della frequenza di polling (125, 500 o 1.000 Hz), tre ampi pad di scorrimento realizzati in PTFE 100%, incluso un kit di piedini aggiuntivi e cavo in treccia di tessuto estremamente robusto e flessibile.

Sharkoon Light² 180 è già disponibile, nella colorazione nera ed in quella bianca, al prezzo di 39,99 €; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa periferica.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^