ROCCAT entra nel mercato degli switch meccanici: ecco il progetto Titan Switch Tactile

Prestazioni elevate ma anche un contributo sul piano estetico, con l'adozione di una copertura superiore trasparente che fa da diffusore per il led RGB integrato in grado di riprodurre 16,8 milioni di colori
di Carlo Pisani pubblicata il 01 Giugno 2018, alle 10:41 nel canale PerifericheRoccat
ROCCAT, azienda conosciuta a livello mondiale per le proprie periferiche gaming e non solo, si lancia nel mercato degli switch meccanici presentandone un modello che molto probabilmente da qui in avanti vedremo su tutte le loro tastiere: stiamo parlando dei Titan Switch Tactile, primo interruttore meccanico progettato internamente da ROCCAT.
Attualmente poche le caratteristiche diffuse, si parla di una corsa di attivazione di soli 1,8 mm, alto feedback tattile e tempi di ritorno del tasto ridotti ai minimi termini per una risposta immediata, il tutto in abbinamento ad un nuovo firmware appositamente ottimizzato per esaltare queste nuove caratteristiche costruttive.
Prestazioni elevate ma anche un contributo sul piano estetico, con l'adozione di una copertura superiore trasparente che fa da diffusore per il led RGB integrato in grado di riprodurre 16,8 milioni di colori ed in abbinamento al software di gestione ROCCAT AIMO riprodurre numerosi effetti e personalizzazioni scelte dall'utente.
Ottima idea quella di entrare in un settore molto raffinato come quello degli switch meccanici, dove la concorrenza però non è molto varia, e così proporre soluzioni sviluppate in prima persona per le proprie tastiere che vedranno la luce da qui in avanti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".