Questo nuovo monitor OLED può cambiare il tuo modo di giocare

Questo nuovo monitor OLED può cambiare il tuo modo di giocare

Gigabyte ha annunciato MO27Q2A, primo monitor QHD OLED del brand con refresh rate a 280Hz e certificazione ClearMR 15000. Con tecnologie AI per protezione OLED, funzioni tattiche per il gaming competitivo e raffreddamento avanzato, il MO27Q2A punta a offrire prestazioni elevate, immagini realistiche e un'esperienza immersiva.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Periferiche
gaming hardwaremonitorQD-OLEDGigabyte
 

Gigabyte ha annunciato ufficialmente il lancio del MO27Q2A, un nuovo monitor da 27 pollici progettato per il gaming competitivo, dotato di pannello QD-OLED e risoluzione QHD (2560x1440). Si tratta del primo display del marchio a combinare tecnologia OLED, refresh rate di 280 Hz e certificazione VESA ClearMR 15000, il che lo rende una soluzione all'avanguardia nel segmento dei monitor gaming.

Il pannello QD-OLED offre una copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3, una profondità colore a 10 bit e un'accuratezza cromatica con Delta E < 2 per immagini vivide e fedeli alla realtà. Il contrasto, che raggiunge un rapporto di 1.500.000:1, consente una resa dei neri profonda e dettagliata, mentre la luminosità di picco arriva fino a 1000 nit in modalità HDR Peak 1000, conforme allo standard DisplayHDR True Black 400.

Pensato per i videogiocatori più esigenti, il MO27Q2A integra tecnologie specifiche per migliorare le prestazioni in gioco. La funzione Ultra Clear, basata sul black frame insertion (BFI) , migliora sensibilmente la nitidezza del movimento, anche quando si gioca su console a 120Hz. Il Tactical Switch 2.0 consente di modificare rapidamente il formato dello schermo (16:9, 4:3, 5:4) o ridurne l’area a 24 pollici, una caratteristica utile nei titoli FPS. Il supporto alle tecnologie AMD FreeSync Premium Pro e G-SYNC garantisce inoltre un'esperienza senza tearing e stuttering.

Dal punto di vista della gestione termica e della durabilità, il monitor integra una soluzione di raffreddamento avanzata senza ventole, composta da un dissipatore personalizzato, una pellicola termica in grafene e ventilazione su quattro lati. A ciò si aggiunge il sistema AI OLED Care, che utilizza algoritmi basati su intelligenza artificiale per monitorare e ridurre attivamente i rischi di burn-in, con impostazioni personalizzabili in base alle esigenze dell’utente.

Completano la dotazione funzionalità come Game Assist (timer, mirino, PIP/PBP), modalità KVM per il controllo di più dispositivi con un'unica periferica, e una serie di ottimizzazioni orientate al comfort visivo. Al momento non è stato dichiarato il prezzo di vendita, ma si parla sicuramente di oltre 500/600€ almeno.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^