Orbi RBK353: sistema WiFi mesh con WiFi 6 e forme eleganti

Netgear ha annunciato un nuovo sistema WiFi mesh con maggiore capacità di gestire streaming in contemporanea su più dispositivi e copertura WiFi in grado di raggiungere ogni angolo della casa. Ideale per home working, didattica a distanza e streaming.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2021, alle 15:21 nel canale PerifericheNetgearOrbi
Caratterizzato da forme eleganti e premium, il nuovo Orbi RBK353 è stato progettato per chi è alla ricerca del miglior sistema WiFi per rapporto qualità-prezzo in grado di fornire copertura elevata, WiFi veloce e streaming in contemporanea su più dispositivi. Si tratta di un sistema di tipo WiFi Mesh, pensato appositamente per estendere il più possibile la rete WiFi a tutti gli angoli dell'ambiente, senza compromettere le prestazioni.
Il nuovo Orbi si avvale di tecnologia WiFi 6 che, rispetto agli standard precedenti, ha la capacità di gestire un maggior numero di dispositivi contemporaneamente e per la famiglia questo significa: navigare su più dispositivi senza buffering, navigare più velocemente e risparmiare batteria dei device collegati.
Come i precedenti Orbi, anche RBK353 è pensato per poter essere facilmente installato da chiunque: il sistema è composto da un router e da due satelliti che si configurano attraverso l’app Orbi: una volta scaricata dall’App Store o Google Play l’utente verrà guidato nella configurazione di entrambi i dispositivi.
Netgear mette a disposizione degli utenti Orbi il sistema di sicurezza Armor by Bitdefender. Essendo installato direttamente sul router, il sistema di sicurezza permette di bloccare le minacce come virus, malware e furto di dati direttamente alla “fonte” diffondendo così una connessione sicura a tutti i dispositivi, sia che siano smartphone o computer. Non solo, Armor fornisce sicurezza anche in caso di smarrimento o furto dei dispositivi; è infatti in grado di individuarli, bloccarli e eventualmente cancellare i dati da remoto. Anche Netgear Armor si gestisce direttamente dall’app Orbi dove l’utente può impostare le proprie preferenze, controllare la vulnerabilità della propria rete e non solo.
La serie Orbi RBK35X è disponibile nella versione con 1 satellite, RBK352, e nella versione con 2 satelliti, RBK353.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque le reti mesh fatte in quel modo mi lasciano perplesso: backhaul sul 5ghz, quindi con distanza ridotta, poi stesso canale wifi per tutti i satelliti sia sul 2.4 che sul 5ghz con evidente sovrapposizione dei campi e interferenze reciproche, tanto che alcuni come soluzione hanno dovuto diminuire la potenza dei device. Il backhaul via cavo ci sarebbe ma si piantava a giorni alterni perciò abbandonato. Dopo vari files salvati corrotti e ultimamente problemi allucinanti dovrò mettere un cavo, sperando di riuscirci.
Forse il wifi 6 attenua il problema, ma credo bisognerebbe avere anche tutti i device wifi6 compliant per poterne vedere i vantaggi. O ne basta uno e già su quello si vede?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".