Nuovi mouse e tastiera per giocatori da Corsair

Nuovi mouse e tastiera per giocatori da Corsair

Il nuovo mouse offre illuminazione RGB e sei pulsanti programmabili tramite il software CORSAIR Utility Engine.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Periferiche
Corsair
 

Harpoon RGB e K55 RGB sono rispettivamente i nuovi mouse e tastiera dedicati da Corsair espressamente ai giocatori. Il mouse è equipaggiato con un sensore laser che raggiunge la sensibilità massima di 6 mila dpi e si caratterizza per un design semplice che si adatta a qualsiasi tipo di abitudine degli utenti. La tastiera K55 RGB, invece, offre retroilluminazione RGB completa facilmente personalizzabile.

Corsair Harpoon RGB

Harpoon RGB mette a disposizione dei giocatori 6 pulsanti programmabili, che tra le altre cose permettono di cambiare le impostazioni di dpi al volo o di passare da un loadout all'altro direttamente dall'interno delle partite, oltre ad essere associabili a macro. Fino a sei macro di pulsanti possono essere configurate anche sulla tastiera, grazie al fatto che entrambe le periferiche sono dotate di memoria interna capace di memorizzare le impostazioni.

Il nuovo mouse Corsair è poi dotato di superfici laterali in superficie gommata per una migliore presa e degli switch Omron garantiti per 20 milioni di click. L'illuminazione di tipo RGB è personalizzabile in svariati modi a discrezione del giocatore.

Corsair K55 RGB

K55 RGB presenta, invece, tre zone di retroilluminazione configurabili individualmente con più di 10 modalità pre-configurate. Offre controlli multimediali e anti-ghosting. Il poggiapolsi si caratterizza per una superficie gommata ed è staccabile rispetto al resto della periferica. Non manca la modalità per la disattivazione del tasto Windows, in modo da evitare pressioni accidentali e il ritorno al desktop indesiderato mentre si gioca. Si tratta di una tradizionale tastiera a membrana.

Il mouse Harpoon RGB sarà disponibile a breve al prezzo di 35 Euro, mentre la tastiera arriverà dal 22 novembre a 60 Euro. Altre informazioni si trovano qui e qui.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Schaduw14 Novembre 2016, 19:01 #1
Secondo me 60€per una tastiera a membrana non valgono la pena (e lo dico io che avevo preso una cyborg usata) con questa cifra ci si fa già una tastiera meccanica anche se non leddata.
monster.fx14 Novembre 2016, 21:17 #2
Originariamente inviato da: Schaduw
Secondo me 60€per una tastiera a membrana non valgono la pena (e lo dico io che avevo preso una cyborg usata) con questa cifra ci si fa già una tastiera meccanica anche se non leddata.


Tipo?
Sto cambiando mouse passando per un Logitech G502, e non mi dispiacerebbe cambiare tastiera ... ma 100€ per una Cherry sono insensati .
60€ non è tanto(ma neanche poco).

A parte feedback tattile, queste a membrana sono comparabili a quelle fisiche?Non parlo nell'assoluto. E' normale che sono più veloci come tempo di risposta, ma è così evidente?

Tenendo presente che verrei da una Microsoft 3000 Wireless... e con 5 tasti premuti soffre.
yamikilla15 Novembre 2016, 10:54 #3
Originariamente inviato da: monster.fx
Tipo?
Sto cambiando mouse passando per un Logitech G502, e non mi dispiacerebbe cambiare tastiera ... ma 100€ per una Cherry sono insensati .
60€ non è tanto(ma neanche poco).

A parte feedback tattile, queste a membrana sono comparabili a quelle fisiche?Non parlo nell'assoluto. E' normale che sono più veloci come tempo di risposta, ma è così evidente?

Tenendo presente che verrei da una Microsoft 3000 Wireless... e con 5 tasti premuti soffre.


Perchè sono insensati 100 euro per una cherry?
Hai presente come sono costrutite e la durata nel tempo?
Chiaramente parliamo di gaming perchè per la scrittura le cherry non sono consigliate (non mi ci trovo per nulla a digitare testi lunghi).
L'antighosting tra la tua e una meccanica (ma anche le nuove a membrana) è molto evidente ma non è la cosa principale.
La sensibilità durante il gioco è evidentissima e anche la robustezza con pressioni da incazzatura è garantita (purtroppo a me capita sovente di pestare sui tasti più del normale).
Io passai da una logitech a membrana di cui non ricordo il nome ad una corsair k70 e la differenza è stata abissale.
Ho sofferto solo i primi tempi perchè l'altezza dei tasti per la mia abitudine era troppa ma mi pare che esistano meccaniche con altezze dei tasti meno accentuate.
Purtroppo i prezzi sono alti ma intorno ai 100 euro mi sembrano più che giustificati dalla qualità (le corsair sono di metallo e gia questo fa notare la differenza con la plastica).
Quel che è certo è che c'è un certo fanatismo perchè alla fine non è che avere una meccanica migliora le performance in game, se sei scarso come me resti scarso uguale.
Diciamo che è anche uno sfizio (parlo per me sia chiaro).
Questa dell'articolo , per esempio, non introduce nessun motivo per essere preferita alle precedenti, è tutto colori e idiozie che però ad alcuni possono piacere a tal punto da comprarle.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^