NeuroSky, onde cerebrali per controllare cellulare e videogames

Nuovo prototipo di apparecchio che permette di svolgere semplici operazioni sfruttando l'intensità delle onde cerebrali, utilizzate per controllare cellulari e personaggi dei videogiochi
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Settembre 2008, alle 14:23 nel canale Periferiche
Il
recente IDF di San Francisco, e più precisamente il keynote conclusivo
dedicato alle tecnologie del futuro, ci ha permesso di toccare con mano alcuni
apparecchi che sembrano usciti da un film o un libro di fantascienza. Fra
questi, alcuni controller che leggono le onde cerebrali, interpretate e
convertite in segnali intellegibili alle macchine per svolgere determinate
operazioni.
E' di questi giorni la notizia che la californiana NeuroSky ha realizzato un prototipo funzionante di un apparecchio simile a quanto già visto allora, ma interessante sotto molti punti di vista. Quello del controllo di apparecchiature o software attraverso onde cerebrali, infatti, sembra non essere il frutto dello studio di pochi eletti, ma di differenti realtà che stanno man mano progredendo dal punto di vista tecnologico che potrebbero portare alla diffusione di neuro-controller prima di quanto si pensi. Stando a quanto riportato da TechOn, NeroSky avrebbe mostrato al CTIA Wireless IT & Entertainment 2008 tutt'ora in corso un apparecchio esteticamente identico alle normali cuffie a padiglione largo che si utilizzano per ascoltare musica, dotato però di sensori per rilevare con sempre più precisione le onde cerebrali, o almeno alcune.
Ad
essere rilevate con una certa precisione sarebbero le onde α e β, quelle
cioè rispettivamente tipiche della veglia ad occhi chiusi e della normale
attività cosciente. La novità dell'apparecchio, rispetto a quanto visto in
precedenza, consiste nel maggiore livello di bontà dei sensori, nonché nel
software sempre più ottimizzato, in grado di ipotizzare con buona probabilità di
successo lo stato d'animo dell'utilizzatore. Oltre ad utilizzi di tipo
prettamente medico, NeuroSky ha mostrato come sia già possibile l'interazione
fra un moderno cellulare e al cuffia-sensore.
Attraverso la connessione Bluetooth è infatti possibile mostrare i livelli delle onde, trarne una rappresentazione grafica con tanto di colori in base all'umore e allo stato di concentrazione. Certo, un po' poco per fare tutto con il pensiero come la letteratura fantascientifica ci descrive con una certa frequenza, ma comunque una buona base di partenza per tradurre un pensiero o uno stato d'animo in qualcosa di concreto nel mondo fisico. E' stato anche mostrato un videogioco, sempre integrato nel telefono cellulare a dimostrazione di come non serva un supercomputer per l'interpretazione dei segnali, che permette di muovere un prsonaggio solo con il pensiero, con una velocità variabile in proporzione allo stato di concentrazione rilevato con al misurazione delle onde cerebrali.
L'applicativo, inoltre, permette di mostrare in ordine cronologico le reazioni del cervello e delle relative onde in seguito ad una serie di dieci operazioni aritmetiche, permettendo di controllare, anche solo a fini statistici, il grado di concentrazione raggiunto per ognuna delle operazioni stresse. Si tratta ovviamente dei primi passi verso qualcosa di nuovo, di cui si fatica a comprendere o immaginare un utilizzo concreto. Vi è però da dire che molte scoperte scientifiche si sono sorbite le stesse dosi di stupore e perplessità da parte del pubblico, per poi rivelarsi molto utili in un secondo tempo. Il PC stesso non fa eccezione.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info;-)
Sul mio bel N95 8GB!!!! eheheehe! Quanto son fiero di sto cell!
off topic scusate....un po' di flame...perdonate...
la crescita umana è davvero esponenziale...
con l'esperimento del big bang si parla di studi su come viaggiare alla velocità della luce...fantastico...
...anche a me °‘_’°
...ci cloneranno il bancomat via onde celebrali un giorno °_°
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".