LG sta preparando un pannello OLED da 20 pollici per monitor e televisori di piccole dimensioni

LG sta preparando un pannello OLED da 20 pollici per monitor e televisori di piccole dimensioni

Il colosso coreano sta sviluppando un pannello OLED da 20 pollici che potrebbe veder la luce entro fine anno, con i prodotti commerciali disponibili nel corso del 2023

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Periferiche
LG
 

LG potrebbe introdurre sul mercato entro la fine dell'anno un pannello OLED da 20 pollici che potrà trovare impiego nei dispositivi di elettronica di consumo a differenza di quanto sovente avviene con altre soluzioni di queste dimensioni.

La notizia è riportata da The Elec, citando direttamente il vicepresidente di LG Display Kang Won-seok che nel corso di un discorso alla Korea Display Industry Association ha dichiarato che i nuovi pannelli saranno pronti per la fine del 2022, aggiungendo inoltre che la società sta lavorando allo sviluppo di schermi OLED dedicati a dispositivi mixed reality, nuovi pannelli OLED trasparenti da 77 pollici e schermi pieghevoli, sempre con tecnologia OLED, il cui raggio di curvatura può essere regolato direttamente dall'utente.

La prospettiva è decisamente interessante, in quanto LG ci ha abituato ad avere a che fare sul fronte TV OLED con elevate prestazioni in termini di qualità di immagine (fedeltà cromatica, neutralità dei grigi, uniformità) che rivaleggiano anche con monitor da produzione e per i professionisti del colore. Non solo, i recenti televisori OLED di LG prestano particolare attenzione anche alle esigenze dei videogiocatori diventando interessanti anche per coloro i quali sono in possesso non solo di console ma anche di PC di fascia alta e desiderano uno schermo coinvolgente di ampia superficie di visione su cui giocare.

Se la dichiarazione di Won-seok sarà aderente al vero, soprattutto in termini di tempistiche, potremo aspettarci di vedere i primi prodotti reali sul mercato nel corso del 2023. E' possibile però che la produzione di pannelli OLED di dimensioni più contenute rispetto a quanto si è abituati ad incontrare sui televisori possa richiedere qualche compromesso, probabilmente in termini di massima luminanza raggiungibile.

Per quanto una diagonale da 20 pollici possa essere interessante per alcuni utenti, è lecito immaginare che molti preferirebbero di gran lunga poter disporre di superfici maggiori come le più tradizionali diagonali da 23, 24 o 27 pollici.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Maxt7517 Agosto 2022, 01:19 #1
E questo è altamente positivo. Pannelli Oled su dimensioni contenute, significa introdurre vera qualità anche senza avere per forza dei padelloni giganteschi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^