Kodak brevetta un nuovo materiale per OLED

Kodak ha sviluppato un nuovo materiale in grado di aumentare efficienza e resa degli schermi OLED
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Ottobre 2008, alle 15:00 nel canale PerifericheKodak
Eastman Kodak Company è un'azienda che da tempo si occupa di ricerca e sviluppo nel campo degli OLED (organic light emitting diode) e ha da poco annunciato lo sviluppo di un nuovo materiale in grado di migliorare qualità ed efficienza dei display basati su questa tecnologia.
Noto con la sigla EK-GD403, il nuovo materiale utilizza la tecnologia 'green dopant' che dovrebbe garantire una migliore resa dei colori e un deciso incremento dell'efficienza energetica, oltre a garantirne una vita più lunga.
Il comunicato stampa disponibile sul sito Kodak parla di un'efficienza luminosa maggiore di 31 cd/A e di una vita che supera le 65,000 ore. Al momento non è specificato se il materiale è già pronto per equipaggiare dispositivi in arrivo sul mercato.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinchè no narrivano oled decenti, CRT forever
Speriamo in rapide applicazioni nell'immediato futuro!
Sottoscrivo in pieno!
Ho speso 200€ per riparare il mio TV Trinitron 100Hz, piuttosto che comprare uno di quegli orrendi LCD
Tempo fa vidi da Piero Angela la differenza fra un monitor LED e un LCD: abissale!
[OT: Ma poi, perché cavolo fanno solo robaccia wide?
In tv non esiste niente in widescreen (o cmq poco), e sui pc il 90% degli utenti usa un sacco di videoscrittura, dove casomai servirebbe uno schermo verticale ... mah!]
In tv non esiste niente in widescreen (o cmq poco), e sui pc il 90% degli utenti usa un sacco di videoscrittura, dove casomai servirebbe uno schermo verticale ... mah!]
Semplicemente perchè in tutto il resto del mondo ormai hanno le trasmissioni in 16:9 e basta. Siamo noi i soliti sfigati con Rai e Mediaset che sono ancora incollati ai 4:3.
Inoltre praticamente tutti i film che escono in DVD/BD sono almeno in 16:9, o ancora meglio in un 2,40:1.
cmq è una vita che si parla di Oled qui e oled li e di concreto non si è visto neancora nulla (a parte un 12pollici inutile delle sony dal prezzo improponibile)
speriamo si diano na mossa...
Ho speso 200€ per riparare il mio TV Trinitron 100Hz, piuttosto che comprare uno di quegli orrendi LCD
Tempo fa vidi da Piero Angela la differenza fra un monitor LED e un LCD: abissale!
[OT: Ma poi, perché cavolo fanno solo robaccia wide?
In tv non esiste niente in widescreen (o cmq poco), e sui pc il 90% degli utenti usa un sacco di videoscrittura, dove casomai servirebbe uno schermo verticale ... mah!]
eh ma che estremisti! L'LCD ha galoppato parecchio rispetto ai primi modelli!
Io ho di recente perso una tv lcd full hd della Samsung e sono molto soddisfatto!
Anche i monitor non sono per niente male, paragono spesso quello di un mio amico col mio che è un 19 crt..
Il formato wide o 16:9 non mi dispiace per nulla! E' molto più ergonomico per lo sguardo rispetto la 4:3..
quest'ultimo è infatti stato prodotto proprio per venire incontro alle possbilità limitate del sistema a tubo catodico..
Inoltre praticamente tutti i film che escono in DVD/BD sono almeno in 16:9, o ancora meglio in un 2,40:1.
cmq è una vita che si parla di Oled qui e oled li e di concreto non si è visto neancora nulla (a parte un 12pollici inutile delle sony dal prezzo improponibile)
speriamo si diano na mossa...
Sulla questione 16:9 hai ragione da vendere.. sob.. ma perchè in italia dobbiamo essere sempre così invorniti??
Però secondo me non più di 16:9 chè un ottimo compromesso.. cavolo certi film sono talmente "stirati" che per vedere tutta la scena diventi strabico..
Poi quando li mettono in tv (anche 16:9) vedi due bandazze nere che pare di guardare il film su telefonino..
....
Scommetto che se lo ritrovi sei ancora più soddisfatto
Tuttavia la qualità dei CRT è ancora molto migliore. Poi può darsi che sia solo una mia percezione che sono abituato al CRT. Ma la roba su LCD-Plasma no nriesco proprio a guardarla....
Riuscissero almneo a risolvere il compromesso [ o schermo lucido = megariflessi oppure schermo opaco = nero schifoso] lo potrei anche tollerare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".