Intel: nel 2015 l'erede di Thunderbolt

Il colosso di Santa Clara rilascia qualche informazione sulla tecnologia destinata a prendere il posto di Thunderbolt fra qualche anno
di Andrea Bai pubblicata il 29 Aprile 2011, alle 10:04 nel canale PerifericheIntel
Intel Corporation è al lavoro per sviluppare una tecnologia per interconnessioni esterne che andrà a succedere alle attuali interfacce DisplayPort, Thunderbolt e USB 3.0. La nuova interfaccia, che secondo le informazioni attualmente disponibili potrebbe essere pronta per il 2015, farà uso di un nuovo protocollo di trasferimento e si baserà su connessioni ottiche con le prime concretizzazioni commerciali delle lunghe ricerche nel campo della silicon photonics.
E' Jeff Demain, strategy director of circuits and system research per Intel Labs, a rilasciare le informazioni a IDG News Service: "Dobbiamo impiegare le tecnologie di produzione del silicio che conosciamo. E' la promessa della tecnologia, si basa su fondamenta di silicio". La possibilità di realizzare i componenti silicon photonics con le convenzionali tecniche e tecnologie di produzione del silicio li renderà meno costosi rispetto a quelle tecnologie che combinano dispositivi elettrici ed ottici su un singolo chip.
La connessione "post-Thunderbolt" sarà in grado di trasferire informazioni ad una velocità di 50Gb/s su una distanza fino a 100 metri. Intel sostiene che la nuova tecnologia potrà essere utilizzata nei personal computer, nei tablet, nelle televisioni ed in molti altri dispositivi elettronici. Intel richiama inoltre l'attenzione sul fatto che entro il 2015 le risoluzioni attuali quadruplicheranno e che la trasmissione di flussi video UHD richiederanno interconnessioni dall'elevata larghezza di banda.
Intel non ha rilasciato particolari dettagli in merito ai nuovi protocolli di interconnessione, ma ha fatto sapere che la connessione "post-Thunderbolt" sarà in grado di supportare PCI Express e DisplayPort, al pari di quanto avviene con l'attuale connessione Thunderbolt. Il colosso di Santa Clara ha già mostrato alcuni prototipi operativi dei chip di silicio usati per trasmettere e ricevere i segnali luminosi e ha mostrato alcuni prototipi non funzionanti dei cavi, che risultano essere più sottili rispetto a quelli utilizzati per Thunderbolt e per USB 3.0.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente no, nessuno di noi ci arriverà. Non lo sai che il mondo finisce nel 2012?
no comment
anche io potrei mostrare un prototipo di nave interstellare, però non funzionante
Nel pieno rispetto del ridicolo copione Intel degli ultimi tempi, se noti: "Gotetevi per poco tempo (e magari con qualche feature pagata MA castrata) i nostri prodotti, tanto poi dovete cambiare di nuovo tutto"
anche io potrei mostrare un prototipo di nave interstellare, però non funzionante
Paganetor se ci sn novita' sulla nave fammi sapere
Cmq parlare adesso di nuove tecnologie per interconnessioni esterne non ha molto valore fino al 2015 potranno cambiare tante cose.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".