Hamlet mette la stampa 3D alla portata di tutti: dal vivo in video

Hamlet porta la stampa 3D alla portata di tutti con un prodotto acquistabile anche nella grande distribuzione. Studiata per essere semplice e sicura per tutti permette di creare oggetti in tre dimensioni a partire da file digitali, utilizzando plastica colorata ABS
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Marzo 2014, alle 16:25 nel canale PerifericheHamlet
Quello della stampa 3D è uno dei temi caldi del momento: la possibilità di creare oggetti reali in tre dimensioni si sta facendo sempre più vicina al pubblico consumer: abbiamo visto l'annuncio di Pico, mentre in questa notizia parliamo di Hamlet, che è già sul mercato italiano con una periferica di stampa additiva in ABS.
Abbiamo incontrato Antonio Campagnolo, che ci spiega tutti i dettagli del prodotto, indirizzato alla piccola/media impresa italiana, ma anche a quegli utenti che - senza doversi svenare - vogliono mettersi alla prova con la stampa 3D:
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttima promozione
Promuovo appieno il promuovere le stampanti 3d per il mercato consumer, però la hamlet è davvero un CESSO. Meglio ultimaker e costa molto meno. Il problema però più grande è un buon software che ancora manca.Questa è proposta a 1500€ al lancio, non alla portata di tutti tutti, ma comunque abbordabile... fino a non molto tempo fa mi ricordo di cifre nettamente più elevate.
Le ultimaker costano ancora di meno.... non mi stupirei se, tra un annetto, ci saranno stampanti 3D a prezzi nettamente inferiori 8e caratteristiche migliori) rispetto a questi "pionieri" del mercato di massa.
Sono mesi che vedo questa stampante nei negozi...
Scusate, non ho resistito
Una buona RepRap per esempio una Prusa i3 che costa attorno alle 500 euro, se ben calibrata da 2 piste a questa stampate della hamlet.
Mah
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".