EK Loot: anche EKWB punta al mondo delle periferiche gaming. Si parte dai mousepad

EK Loot: anche EKWB punta al mondo delle periferiche gaming. Si parte dai mousepad

EKWB ha presentato una nuova linea di periferiche rivolte ai videogiocatori, dalle cuffie ai mouse, denominata EK Loot. Al momento sono disponibili esclusivamente i mousepad in quattro diverse misure, tra cui una che occupa l'intera scrivania.

di pubblicata il , alle 13:51 nel canale Periferiche
EK Water Blocksgaming hardware
 

EK Waterblocks, azienda da anni impegnata nel settore del raffreddamento a liquido custom, ha lanciato una nuova linea di prodotti ben diversi da quelli a cui ha abituato i propri clienti. EK Loot, questo il nome, è una gamma di periferiche, dai mouse agli headset, indirizzati ai videogiocatori più esigenti.

Al momento sono disponibili esclusivamente i tappetini per il mouse, un ventaglio di soluzioni capace di soddisfare qualsiasi esigenza di spazio. Questi, infatti, sono proposti in ben quattro misure, dalla S che rappresenta un modello piuttosto tradizionale per dimensioni, fino alla XL che arriva a coprire l'intera scrivania.

La S misura solo 240 x 200 mm garantendo una superficie di qualità per postazioni piuttosto compatte o come soluzione per la mobilità. La M raggiunge le dimensioni di 600 x 300 mm rivolgendosi a postazioni fisse che vogliono dedicare una superficie esclusivamente al mouse. La L, invece, rappresenta uno dei formati più diffusi al momento, ovvero 900 x 400 mm che forniscono abbastanza spazio sia per il mouse che per la tastiera.

A completare la gamma ci pensa la variante XL, che si rivolge a chi ha una scrivania di grandi dimensioni. In questo caso si va oltre il semplice tappetino, ma si tratta di un vero e proprio tappeto che oltre ad offrire una superficie studiata per un facile spostamento del mouse, offre una perfetta soluzione per i lavori di assemblaggio e manutenzione. Con dimensioni di 1.220 x 600 mm occupa quasi l'intero piano della scrivania garantendo la massima protezione per l'hardware da urti e graffi.

La superficie, inoltre, è stata sviluppata per offrire la massima precisione di tracciamento sia con i sensori laser che ottici, senza rinunciare ad un basso coefficiente di attrito per la massima fluidità dei movimenti.

I mousepad sono già tutti disponibili in colorazione nera. I prezzi sono di 8,90 euro per la misura S e 19,90 euro per la M. La misura L, invece, è l'unica a presentare una variante argento adatta a postazioni chiare e build bianche con un prezzo fissato per entrambe le colorazioni a 34,90 euro. Infine, il prezzo della versione XL anche in questo caso disponibile solo in nero, ammonta a 44,90 euro.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^